
La maggior parte della resina plastica sembra asciutta, ma l'apparenza può ingannare. Se le parti in plastica vengono stampate a iniezione con una resina troppo umida, possono verificarsi problemi, come parti dall'aspetto sgradevole o troppo fragili. L'attività dell'acqua è un modo più accurato per monitorare l'umidità nella resina plastica, consentendo ai produttori di evitare questi problemi. Perché?
Di solito i produttori di stampi a iniezione utilizzano bilance di perdita su essiccazione per verificare la presenza di umidità nei loro prodotti, ma quando un prodotto secco viene essiccato, il peso non cambia molto. Quando abbiamo essiccato la resina LEXAN™ per 4 ore a 100 ºC, ecco cosa è successo:

Il peso del campione è cambiato di soli 7 mg o dello 0,1%. L'attività dell'acqua (aw) è un modo diverso di osservare l'umidità del campione. Misura l'umidità relativa di un campione invece della quantità di acqua contenuta. Quando abbiamo misurato l'attività dell'acqua dello stesso campione di lexan, abbiamo visto questo:

La differenza tra i due campioni di Lexan è evidente: l'attività dell'acqua è cambiata di oltre il 60%.
Applicare il potere supplementare dell'attività dell'acqua a un campione di resina plastica utilizzando un semplice processo. In primo luogo, si effettua una lettura dell'attività dell'acqua sulla resina prima dell'essiccazione. Poi si asciuga secondo le specifiche del produttore e si esegue una lettura della resina dopo l'asciugatura. In questo modo si ottiene un'attività idrica "target". Per il lotto successivo, è sufficiente effettuare letture dell'attività dell'acqua sulla resina ogni mezz'ora circa. Una volta raggiunto il "target", interrompere l'essiccazione e avviare lo stampaggio a iniezione. Risparmiate tempo e costi energetici evitando di essiccare eccessivamente la resina.
È facile usare un misuratore di attività dell'acqua per misurare l'umidità. È sufficiente mettere 2-4 grammi di campione in una tazza e chiudere la camera del campione per ottenere una lettura in circa 5 minuti. L'utilizzo dello strumento non richiede alcuna formazione speciale, né reagenti, né preparazione del campione, né pesatura.

Analisi fulminea dell'umidità totale per rafforzare il controllo del processo e migliorare la qualità.

Realizzare mappe dettagliate dell'umidità per prevedere, comprendere e controllare gli effetti dell'umidità.
