');--grs:50px;--gtaos:105px;--gtaosi:-105px;--gtaof:210px;--gbes:calc(100% + 105px);--gbef:calc(100% + 210px);--gbet:translateX(-105px);--gbeti:translateX(105px);--vgc:repeat(12, 1fr);--gc1:repeat(12, 1fr);--gc2:repeat(6, 1fr);--gc3:repeat(4, 1fr);--gc3h:1/4;--gc4:repeat(3, 1fr);--gcm:8.333%;--gac:1fr;--gcw50:50%;--gc2tp:0 calc(var(--grs) * 2) 0 0;--gc2sw:var(--gbes);--gc2slpl:0 0 0 105px;--gc2srpf:0 105px 0 0;--gc2sof:1;--gc2sol:2;--gc50:4/span 6;--gc48a:1/5;--gc48b:5/-1;--gc84a:1/9;--gc84b:9/-1;--gc39a:1/4;--gc39b:4/-1;--gc93a:1/10;--gc93b:10/-1;--gc615a:1/7;--gc615b:8/-1;--gc516a:1/6;--gc516b:7/-1;--tppr:0;--bgp:42px;--s_cn:0;--s_ces:4px;--s_cest:4px 4px 0 0;--s_cesb:0 0 4px 4px;--s_cs:8px;--s_cm:12px;--s_cl:16px;--s_cls:16px 0 0 16px;--s_cle:0 16px 16px 0;--s_clt:16px 16px 0 0;--s_cel:28px;--s_celt:28px 28px 0 0;--s_cf:50%;--m_ds1:50ms;--m_ds2:100ms;--m_ds3:150ms;--m_ds4:200ms;--m_dm1:250ms;--m_dm2:300ms;--m_dm3:350ms;--m_dm4:400ms;--m_dl1:450ms;--m_dl2:500ms;--m_dl3:550ms;--m_dl4:600ms;--m_de1:700ms;--m_de2:800ms;--m_de3:900ms;--m_de4:1000ms;--m_el:0,0,1,1;--m_es:0.2,0,0,1;--m_esa:0.3,0,1,1;--m_esd:0,0,0,1;--m_ee:0.2,0,0,1;--m_eea:0.3,0,0.8,0.15;--m_eed:0.05,0.7,0.1,1;--m_elg:0.4,0,0.2,1;--m_elga:0.4,0,1,1;--m_elgd:0,0,0.2,1;--cc_w:255,255,255;--cc_b:0,0,0;--c_p:1,31,48;--c_op:255,255,255;--c_pc:203,230,253;--c_opc:1,31,48;--c_s:67,81,200;--c_os:255,255,255;--c_sc:223,224,255;--c_osc:0,9,101;--c_t:83,97,98;--c_ot:255,255,255;--c_tc:215,229,230;--c_otc:17,30,31;--c_e:179,38,30;--c_oe:255,255,255;--c_ec:249,222,220;--c_oec:65,14,11;--c_co:109,123,124;--c_b:255,255,255;--c_ob:17,30,32;--c_su:249,249,249;--c_osu:17,30,32;--c_suv:215,229,230;--c_osuv:60,73,74;--c_is:38,51,53;--c_iso:239,241,242;--c_ip:175,202,224;--c_sh:0,0,0;--c_st:1,31,48;--c_cov:187,201,202;--c_scr:0,0,0;--c_suchs:225,234,236;--c_such:231,239,241;--c_suc:245,245,245;--c_sucl:249,249,249;--c_scls:255,255,255;--c_sub:249,249,249;--c_sud:209,220,222}:root ::-webkit-scrollbar,:root ::-webkit-scrollbar-corner{background:0 0;width:9pt;height:9pt}body,frameset{padding:0;margin:0;color:rgb(var(--c_ob));background:rgb(var(--c_b));font-family:var(--t_bmf);font-size:var(--t_bms);line-height:var(--t_bmlh);font-weight:var(--t_bmw);letter-spacing:var(--t_bmt)}body{--space_nav_top:0px;--space_nav_bottom:0px;--space_nav_left:0px;--space_nav_right:0px;--DIT:0px;--DFQ:visible;overflow-x:hidden;overflow-y:var(--DFQ)}footer,header{display:flex;justify-content:flex-start}score-pointer{z-index:11000}addium-header .main *,addium-menu-footer p,addium-menu-footer p *,score-text *{-webkit-user-select:text!important;-moz-user-select:text!important;user-select:text!important}:root{--t_dlf:var(--t_tb);--t_dllh:68px;--t_dls:63px;--t_dlt:-0.5px;--t_dlw:400;--t_dmf:var(--t_tb);--t_dmlh:42px;--t_dms:35px;--t_dmt:0.25px;--t_dmw:400;--t_hlf:var(--t_tp);--t_hllh:42px;--t_hls:35px;--t_hlt:0.25px;--t_hlw:400;--t_hmf:var(--t_tp);--t_hmlh:27px;--t_hms:21px;--t_hmt:0.25px;--t_hmw:400;--t_tlf:var(--t_tm);--t_tllh:24px;--t_tls:16px;--t_tlt:0.15px;--t_tlw:500;--t_tmf:var(--t_tm);--t_tmlh:normal;--t_tms:13px;--t_tmt:0.45px;--t_tmw:500;--t_llf:var(--t_tp);--t_lllh:16px;--t_lls:12px;--t_llt:0.5px;--t_llw:500;--t_lmf:var(--t_tp);--t_lmlh:16px;--t_lms:11px;--t_lmt:0.5px;--t_lmw:500;--t_blf:var(--t_tp);--t_bllh:30px;--t_bls:21px;--t_blt:0.1px;--t_blw:400;--t_bmf:var(--t_tp);--t_bmlh:24px;--t_bms:17px;--t_bmt:0.1px;--t_bmw:400;--grs:50px;--gtaos:105px;--gtaosi:-105px;--gtaof:210px;--gbes:calc(100% + 105px);--gbef:calc(100% + 210px);--gbet:translateX(-105px);--gbeti:translateX(105px);--vgc:repeat(4, 1fr);--gc1:1fr;--gc2:1fr;--gc3:1fr;--gc3h:1/-1;--gc4:1fr 1fr;--gc5:1fr;--gcm:8.333%;--gac:auto;--gcw50:100%;--gc2tp:0;--gc2sw:100%;--gc2slpl:calc(var(--grs) / 2) 0;--gc2srpf:calc(var(--grs) / 2) 0;--gc2sof:2;--gc2sol:1;--gc50:1/-1;--gc48a:1/-1;--gc48b:1/-1;--gc84a:1/-1;--gc84b:1/-1;--gc39a:1/-1;--gc39b:1/-1;--gc93a:1/-1;--gc93b:1/-1;--gc615a:1/-1;--gc615b:1/-1;--gc516a:1/-1;--gc516b:1/-1;--bgp:18px}main{width:100%}addium-header score-form[type="0"] score-input-container.col-1,addium-header score-form[type="0"] score-input-container.col-2,addium-header score-form[type="0"] score-input-container.col-3,addium-header score-form[type="0"] score-input-container.col-4,addium-header score-form[type="0"] score-input-container.col-5,addium-header score-form[type="1"] score-input-container.col-1,addium-header score-form[type="1"] score-input-container.col-2,addium-header score-form[type="1"] score-input-container.col-3,addium-header score-form[type="1"] score-input-container.col-4,addium-header score-form[type="1"] score-input-container.col-5,addium-header score-form[type="2"] score-input-container.col-1,addium-header score-form[type="2"] score-input-container.col-2,addium-header score-form[type="2"] score-input-container.col-3,addium-header score-form[type="2"] score-input-container.col-4,addium-header score-form[type="2"] score-input-container.col-5,addium-header score-form[type="3"] score-input-container.col-1,addium-header score-form[type="3"] score-input-container.col-2,addium-header score-form[type="3"] score-input-container.col-3,addium-header score-form[type="3"] score-input-container.col-4,addium-header score-form[type="3"] score-input-container.col-5,score-banner-element section p,score-dialog-element fieldset,score-dialog-element section p,score-input-container.col-1 score-input,score-input-container.col-2 score-input,score-input-container.col-3 score-input,score-input-container.col-4 score-input,score-input-container.col-5 score-input,score-input.DQT input,score-input.DQU input,score-input.DQV input,score-input.DQW input,score-input.DQZ input,score-input.DQ_ input,score-install section p,score-loader section p,score-push-notification section p,score-sidesheet-drawer section p{margin:0}addium-header score-form label,score-input.hidden,score-select.hidden,score-textarea.hidden{display:none!important}addium-header[type="0"] figure,addium-header[type="1"] figure,score-form[type="6"],score-form[type="7"]{padding:0}addium-header{--hm:-54px;--hp:6px;--hw:calc(100% + 108px);--hmm:108px;--hmw:calc(100% - var(--hmm));--h1mw:725px;view-transition-name:header;display:grid;grid-template-columns:var(--vgc);grid-column:1/-1;width:100%}addium-header.inverted,addium-header[type="0"],score-text.inverted{--cc_w:255,255,255;--cc_b:0,0,0;--c_p:223,224,255;--c_op:24,51,69;--c_pc:48,74,92;--c_opc:203,230,253;--c_s:189,194,255;--c_os:5,23,154;--c_sc:40,54,175;--c_osc:223,224,255;--c_t:187,201,202;--c_ot:38,51,52;--c_tc:60,73,74;--c_otc:215,229,230;--c_e:242,184,181;--c_oe:96,20,16;--c_ec:140,29,24;--c_oec:249,222,220;--c_co:133,147,148;--c_b:0,0,0;--c_ob:219,228,230;--c_su:8,21,24;--c_osu:219,228,230;--c_suv:60,73,74;--c_osuv:187,201,202;--c_is:219,228,230;--c_iso:38,51,53;--c_ip:72,97,117;--c_sh:0,0,0;--c_st:223,224,255;--c_cov:60,73,74;--c_scr:0,0,0;--c_suchs:42,55,57;--c_such:31,44,47;--c_suc:21,34,36;--c_sucl:17,30,32;--c_scls:4,16,18;--c_sub:46,59,62;--c_sud:8,21,24;--CF:var(--c_osu);--CF_variant:var(--c_osuv)}addium-header score-form{width:auto;max-width:450px;padding:28px 0!important}addium-header score-form score-input input{--cw:0!important}addium-header score-form[type="0"] .DQS,addium-header score-form[type="1"] .DQS,addium-header score-form[type="2"] .DQS,addium-header score-form[type="3"] .DQS,score-text td p,score-text th p{margin:0!important}addium-header score-form[type="6"],addium-header score-form[type="7"]{max-width:350px}addium-header[type="0"] .graphics3d,addium-header[type="0"] .score_media_element,addium-header[type="0"] figure,addium-header[type="1"] .graphics3d,addium-header[type="1"] .score_media_element,addium-header[type="1"] figure,addium-header[type="2"] .graphics3d,addium-header[type="2"] .score_media_element,addium-header[type="2"] figure,addium-header[type="3"] .graphics3d,addium-header[type="3"] .score_media_element,addium-header[type="3"] figure,score-teaser.IM .score_media_element{z-index:0}addium-header[type="0"] .main,addium-header[type="1"] .main,addium-header[type="2"] .main,addium-header[type="3"] .main{z-index:1;flex-direction:column}addium-header[type="0"] .main h1,addium-header[type="1"] .main h1,addium-header[type="2"] .main h1,addium-header[type="3"] .main h1{font-family:var(--t_dmf);font-size:var(--t_dms);line-height:var(--t_dmlh);font-weight:var(--t_dmw);letter-spacing:var(--t_dmt);max-width:var(--h1mw)}addium-header[type="0"],addium-header[type="1"]{grid-template-rows:repeat(6,1fr);margin:var(--hm) 0 0 var(--hm);width:var(--hw)}addium-header[type="0"] .graphics3d,addium-header[type="0"] .score_media_element,addium-header[type="0"] figure,addium-header[type="1"] .graphics3d,addium-header[type="1"] .score_media_element,addium-header[type="1"] figure{grid-area:1/1/-1/-1;margin:0;width:100%}addium-header[type="0"] .main,addium-header[type="1"] .main{display:block;grid-column:1/-1;padding:var(--hp)}addium-header[type="0"] .main{grid-row:3/-1;width:var(--hmw);margin:0 var(--hmm)}addium-header[type="1"]{width:100%;height:calc(-92px + 100vh);min-height:min-content;max-height:40pc;margin:0;padding:0}addium-header[type="1"] .main{grid-row:1/-1;align-self:center;padding:0 6px}addium-header[type="1"]>.graphics3d,addium-header[type="1"]>.score_media_element,addium-header[type="1"]>figure{left:50%}addium-header[type="1"]>.graphics3d>.graphics3d,addium-header[type="1"]>.graphics3d>.score_media_element,addium-header[type="1"]>.graphics3d>canvas,addium-header[type="1"]>.graphics3d>figure,addium-header[type="1"]>.graphics3d>picture,addium-header[type="1"]>.graphics3d>video,addium-header[type="1"]>.score_media_element>.graphics3d,addium-header[type="1"]>.score_media_element>.score_media_element,addium-header[type="1"]>.score_media_element>canvas,addium-header[type="1"]>.score_media_element>figure,addium-header[type="1"]>.score_media_element>picture,addium-header[type="1"]>.score_media_element>video,addium-header[type="1"]>figure>.graphics3d,addium-header[type="1"]>figure>.score_media_element,addium-header[type="1"]>figure>canvas,addium-header[type="1"]>figure>figure,addium-header[type="1"]>figure>picture,addium-header[type="1"]>figure>video{width:100vw;transform:translateX(-50%)}addium-header[type="1"]>.graphics3d img,addium-header[type="1"]>.graphics3d score-video,addium-header[type="1"]>.graphics3d svg,addium-header[type="1"]>.graphics3d video,addium-header[type="1"]>.score_media_element img,addium-header[type="1"]>.score_media_element score-video,addium-header[type="1"]>.score_media_element svg,addium-header[type="1"]>.score_media_element video,addium-header[type="1"]>figure img,addium-header[type="1"]>figure score-video,addium-header[type="1"]>figure svg,addium-header[type="1"]>figure video{object-fit:cover;height:calc(-92px + 100vh);max-height:40pc}addium-header[type="2"] .main,addium-header[type="3"] .main{display:block;grid-row:1/span 2}addium-header[type="2"] .main{margin:3pc 6px;width:calc(100% - 12px);grid-column:1/-1}addium-header[type="2"] .graphics3d,addium-header[type="2"] .score_media_element,addium-header[type="2"] figure{margin:0;width:calc(100% - 12px);display:block;grid-column:1/-1;grid-row-end:span 6;padding:0!important}addium-header[type="2"]+score-video-external{margin:-9pt;width:calc(100% + 24px);grid-column:1/-1}addium-header[type="3"] .main{grid-column:1/7;height:min-content;align-self:center;margin:0 6px;width:calc(100% - 12px)}addium-header[type="3"] .graphics3d,addium-header[type="3"] .score_media_element,addium-header[type="3"] figure{grid-column:7/-1}:root{--sv:visible;--tti:translate(0, 0);--ttc:translate(-50%, -50%);--ttcx:translate(-50%, 0);--ttcy:translate(0, -50%);--ttvx:translateX(-50vw);--ttl:translate(-100%, 0);--ttr:translate(100%, 0);--ttt:translate(0, -100%);--ttb:translate(0, 100%);--tra:rotate(45deg);--trb:rotate(-45deg);--trc:rotate(90deg);--trd:rotate(-90deg);--tsa:scaleX(0);--tsb:scaleX(1);--tsc:scaleY(0);--tsd:scaleY(1);--bxa:0 2px 4px -1px rgba(0, 0, 0, 0.2),0 1px 10px 0 rgba(0, 0, 0, 0.12),0 4px 5px 0 rgba(0, 0, 0, 0.14);--ba:1px solid var(--cb);--bb:1px solid var(--cw);--bc:1px solid var(--cg1);--bd:1px solid var(--cg2);--be:1px solid var(--cg4);--c_st0:0;--c_st1:0.05;--c_st2:0.08;--c_st3:0.11;--c_st4:0.12;--c_st5:0.15;--c_bs0:drop-shadow(0px 0px 0px rgba(0, 0, 0, 0.2)) drop-shadow(0px 0px 0px rgba(0, 0, 0, 0.14)) drop-shadow(0px 0px 0px rgba(0, 0, 0, 0.12));--c_bs1:drop-shadow(0px 2px 1px rgba(0, 0, 0, 0.2)) drop-shadow(0px 1px 1px rgba(0, 0, 0, 0.14)) drop-shadow(0px 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.12));--c_bs2:drop-shadow(0px 3px 3px rgba(0, 0, 0, 0.2)) drop-shadow(0px 3px 4px rgba(0, 0, 0, 0.14)) drop-shadow(0px 1px 8px rgba(0, 0, 0, 0.12));--c_bs3:drop-shadow(0px 3px 5px rgba(0, 0, 0, 0.2)) drop-shadow(0px 6px 10px rgba(0, 0, 0, 0.14)) drop-shadow(0px 1px 18px rgba(0, 0, 0, 0.12));--c_bs4:drop-shadow(0px 5px 5px rgba(0, 0, 0, 0.2)) drop-shadow(0px 8px 10px rgba(0, 0, 0, 0.14)) drop-shadow(0px 3px 14px rgba(0, 0, 0, 0.12));--c_bs5:drop-shadow(0px 7px 8px rgba(0, 0, 0, 0.2)) drop-shadow(0px 12px 17px rgba(0, 0, 0, 0.14)) drop-shadow(0px 5px 22px rgba(0, 0, 0, 0.12));--s_dec1:1;--s_dec2:1;--s_dc1:0.12;--s_dc2:0.38;--s_de:0;--s_ho:0.08;--s_fo:0.12;--s_po:0.12;--s_do:0.16;--s_scr:0.5;--g_l0:linear-gradient(to top, rgba(0, 0, 0, 0.5) 0, rgba(0, 0, 0, 0.15) 100%);--g_l0i:linear-gradient(to bottom, rgba(0, 0, 0, 0.5) 0, rgba(0, 0, 0, 0.15) 100%);--g_l1:linear-gradient(to top, rgba(0, 0, 0, 0.5) 0, rgba(0, 0, 0, 0) 50%);--g_l1i:linear-gradient(to bottom, rgba(0, 0, 0, 0.5) 0, rgba(0, 0, 0, 0) 50%);--g_l2:linear-gradient(to top, rgba(0, 0, 0, 0.66) 0, rgba(0, 0, 0, 0.33) 50%);--g_l2i:linear-gradient(to bottom, rgba(0, 0, 0, 0.66) 0, rgba(0, 0, 0, 0.33) 50%);--gx_l0:linear-gradient(to right, rgba(0, 0, 0, 0.5) 0, rgba(0, 0, 0, 0.15) 100%);--gx_l0i:linear-gradient(to left, rgba(0, 0, 0, 0.5) 0, rgba(0, 0, 0, 0.15) 100%);--gx_l1:linear-gradient(to right, rgba(0, 0, 0, 0.5) 0, rgba(0, 0, 0, 0) 50%);--gx_l1i:linear-gradient(to left, rgba(0, 0, 0, 0.5) 0, rgba(0, 0, 0, 0) 50%);--gx_l2:linear-gradient(to right, rgba(0, 0, 0, 0.66) 0, rgba(0, 0, 0, 0.33) 50%);--gx_l2i:linear-gradient(to left, rgba(0, 0, 0, 0.66) 0, rgba(0, 0, 0, 0.33) 50%);--g_n0:linear-gradient(to top, rgba(var(--c_suc), 0.5) 0, rgba(var(--c_suc), 0.15) 100%);--g_n0i:linear-gradient(to bottom, rgba(var(--c_suc), 0.5) 0, rgba(var(--c_suc), 0.15) 100%);--g_n1:linear-gradient(to top, rgba(var(--c_suc), 0.5) 0, rgba(var(--c_suc), 0) 50%);--g_n1i:linear-gradient(to bottom, rgba(var(--c_suc), 0.5) 0, rgba(var(--c_suc), 0) 50%);--g_n2:linear-gradient(to top, rgba(var(--c_suc), 0.66) 0, rgba(var(--c_suc), 0.33) 50%);--g_n2i:linear-gradient(to bottom, rgba(var(--c_suc), 0.66) 0, rgba(var(--c_suc), 0.33) 50%);--gx_n0:linear-gradient(to right, rgba(var(--c_suc), 0.5) 0, rgba(var(--c_suc), 0.15) 100%);--gx_n0i:linear-gradient(to left, rgba(var(--c_suc), 0.5) 0, rgba(var(--c_suc), 0.15) 100%);--gx_n1:linear-gradient(to right, rgba(var(--c_suc), 0.5) 0, rgba(var(--c_suc), 0) 50%);--gx_n1i:linear-gradient(to left, rgba(var(--c_suc), 0.5) 0, rgba(var(--c_suc), 0) 50%);--gx_n2:linear-gradient(to right, rgba(var(--c_suc), 0.66) 0, rgba(var(--c_suc), 0.33) 50%);--gx_n2i:linear-gradient(to left, rgba(var(--c_suc), 0.66) 0, rgba(var(--c_suc), 0.33) 50%);--g_p0:linear-gradient(to top, rgba(var(--c_pc), 0.5) 0, rgba(var(--c_pc), 0.15) 100%);--g_p0i:linear-gradient(to bottom, rgba(var(--c_pc), 0.5) 0, rgba(var(--c_pc), 0.15) 100%);--g_p1:linear-gradient(to top, rgba(var(--c_pc), 0.5) 0, rgba(var(--c_pc), 0) 50%);--g_p1i:linear-gradient(to bottom, rgba(var(--c_pc), 0.5) 0, rgba(var(--c_pc), 0) 50%);--g_p2:linear-gradient(to top, rgba(var(--c_pc), 0.66) 0, rgba(var(--c_pc), 0.33) 50%);--g_p2i:linear-gradient(to bottom, rgba(var(--c_pc), 0.66) 0, rgba(var(--c_pc), 0.33) 50%);--gx_p0:linear-gradient(to right, rgba(var(--c_pc), 0.5) 0, rgba(var(--c_pc), 0.15) 100%);--gx_p0i:linear-gradient(to left, rgba(var(--c_pc), 0.5) 0, rgba(var(--c_pc), 0.15) 100%);--gx_p1:linear-gradient(to right, rgba(var(--c_pc), 0.5) 0, rgba(var(--c_pc), 0) 50%);--gx_p1i:linear-gradient(to left, rgba(var(--c_pc), 0.5) 0, rgba(var(--c_pc), 0) 50%);--gx_p2:linear-gradient(to right, rgba(var(--c_pc), 0.66) 0, rgba(var(--c_pc), 0.33) 50%);--gx_p2i:linear-gradient(to left, rgba(var(--c_pc), 0.66) 0, rgba(var(--c_pc), 0.33) 50%);--g_s0:linear-gradient(to top, rgba(var(--c_sc), 0.5) 0, rgba(var(--c_sc), 0.15) 100%);--g_s0i:linear-gradient(to bottom, rgba(var(--c_sc), 0.5) 0, rgba(var(--c_sc), 0.15) 100%);--g_s1:linear-gradient(to top, rgba(var(--c_sc), 0.5) 0, rgba(var(--c_sc), 0) 50%);--g_s1i:linear-gradient(to bottom, rgba(var(--c_sc), 0.5) 0, rgba(var(--c_sc), 0) 50%);--g_s2:linear-gradient(to top, rgba(var(--c_sc), 0.66) 0, rgba(var(--c_sc), 0.33) 50%);--g_s2i:linear-gradient(to bottom, rgba(var(--c_sc), 0.66) 0, rgba(var(--c_sc), 0.33) 50%);--gx_s0:linear-gradient(to right, rgba(var(--c_sc), 0.5) 0, rgba(var(--c_sc), 0.15) 100%);--gx_s0i:linear-gradient(to left, rgba(var(--c_sc), 0.5) 0, rgba(var(--c_sc), 0.15) 100%);--gx_s1:linear-gradient(to right, rgba(var(--c_sc), 0.5) 0, rgba(var(--c_sc), 0) 50%);--gx_s1i:linear-gradient(to left, rgba(var(--c_sc), 0.5) 0, rgba(var(--c_sc), 0) 50%);--gx_s2:linear-gradient(to right, rgba(var(--c_sc), 0.66) 0, rgba(var(--c_sc), 0.33) 50%);--gx_s2i:linear-gradient(to left, rgba(var(--c_sc), 0.66) 0, rgba(var(--c_sc), 0.33) 50%);--g_t0:linear-gradient(to top, rgba(var(--c_tc), 0.5) 0, rgba(var(--c_tc), 0.15) 100%);--g_t0i:linear-gradient(to bottom, rgba(var(--c_tc), 0.5) 0, rgba(var(--c_tc), 0.15) 100%);--g_t1:linear-gradient(to top, rgba(var(--c_tc), 0.5) 0, rgba(var(--c_tc), 0) 50%);--g_t1i:linear-gradient(to bottom, rgba(var(--c_tc), 0.5) 0, rgba(var(--c_tc), 0) 50%);--g_t2:linear-gradient(to top, rgba(var(--c_tc), 0.66) 0, rgba(var(--c_tc), 0.33) 50%);--g_t2i:linear-gradient(to bottom, rgba(var(--c_tc), 0.66) 0, rgba(var(--c_tc), 0.33) 50%);--gx_t0:linear-gradient(to right, rgba(var(--c_tc), 0.5) 0, rgba(var(--c_tc), 0.15) 100%);--gx_t0i:linear-gradient(to left, rgba(var(--c_tc), 0.5) 0, rgba(var(--c_tc), 0.15) 100%);--gx_t1:linear-gradient(to right, rgba(var(--c_tc), 0.5) 0, rgba(var(--c_tc), 0) 50%);--gx_t1i:linear-gradient(to left, rgba(var(--c_tc), 0.5) 0, rgba(var(--c_tc), 0) 50%);--gx_t2:linear-gradient(to right, rgba(var(--c_tc), 0.66) 0, rgba(var(--c_tc), 0.33) 50%);--gx_t2i:linear-gradient(to left, rgba(var(--c_tc), 0.66) 0, rgba(var(--c_tc), 0.33) 50%);--t_tb:AddiumSerif;--t_tp:AddiumSans;--t_tm:AddiumMono;--t_dlf:var(--t_tb);--t_dllh:136px;--t_dls:126px;--t_dlt:-1px;--t_dlw:400;--t_dmf:var(--t_tb);--t_dmlh:68px;--t_dms:63px;--t_dmt:-0.5px;--t_dmw:400;--t_dsf:var(--t_tb);--t_dslh:42px;--t_dss:35px;--t_dst:0.25px;--t_dsw:400;--t_hlf:var(--t_tp);--t_hllh:68px;--t_hls:63px;--t_hlt:-0.5px;--t_hlw:400;--t_hmf:var(--t_tp);--t_hmlh:42px;--t_hms:35px;--t_hmt:0.25px;--t_hmw:400;--t_hsf:var(--t_tp);--t_hslh:27px;--t_hss:21px;--t_hst:0.25px;--t_hsw:400;--t_tlf:var(--t_tm);--t_tllh:28px;--t_tls:22px;--t_tlt:0;--t_tlw:400;--t_tmf:var(--t_tm);--t_tmlh:24px;--t_tms:16px;--t_tmt:0.15px;--t_tmw:500;--t_tsf:var(--t_tm);--t_tslh:normal;--t_tss:13px;--t_tst:0.45px;--t_tsw:500;--t_llf:var(--t_tp);--t_lllh:20px;--t_lls:14px;--t_llt:0.1px;--t_llw:500;--t_lmf:var(--t_tp);--t_lmlh:16px;--t_lms:12px;--t_lmt:0.5px;--t_lmw:500;--t_lsf:var(--t_tp);--t_lslh:16px;--t_lss:11px;--t_lst:0.5px;--t_lsw:500;--t_blf:var(--t_tp);--t_bllh:34px;--t_bls:24px;--t_blt:0;--t_blw:400;--t_bmf:var(--t_tp);--t_bmlh:30px;--t_bms:21px;--t_bmt:0.1px;--t_bmw:400;--t_bsf:var(--t_tp);--t_bslh:24px;--t_bss:17px;--t_bst:0.1px;--t_bsw:400;--i_s1:svg-url('');--grs:50px;--gtaos:105px;--gtaosi:-105px;--gtaof:210px;--gbes:calc(100% + 105px);--gbef:calc(100% + 210px);--gbet:translateX(-105px);--gbeti:translateX(105px);--vgc:repeat(12, 1fr);--gc1:repeat(12, 1fr);--gc2:repeat(6, 1fr);--gc3:repeat(4, 1fr);--gc3h:1/4;--gc4:repeat(3, 1fr);--gcm:8.333%;--gac:1fr;--gcw50:50%;--gc2tp:0 calc(var(--grs) * 2) 0 0;--gc2sw:var(--gbes);--gc2slpl:0 0 0 105px;--gc2srpf:0 105px 0 0;--gc2sof:1;--gc2sol:2;--gc50:4/span 6;--gc48a:1/5;--gc48b:5/-1;--gc84a:1/9;--gc84b:9/-1;--gc39a:1/4;--gc39b:4/-1;--gc93a:1/10;--gc93b:10/-1;--gc615a:1/7;--gc615b:8/-1;--gc516a:1/6;--gc516b:7/-1;--tppr:0;--bgp:42px;--s_cn:0;--s_ces:4px;--s_cest:4px 4px 0 0;--s_cesb:0 0 4px 4px;--s_cs:8px;--s_cm:12px;--s_cl:16px;--s_cls:16px 0 0 16px;--s_cle:0 16px 16px 0;--s_clt:16px 16px 0 0;--s_cel:28px;--s_celt:28px 28px 0 0;--s_cf:50%;--m_ds1:50ms;--m_ds2:100ms;--m_ds3:150ms;--m_ds4:200ms;--m_dm1:250ms;--m_dm2:300ms;--m_dm3:350ms;--m_dm4:400ms;--m_dl1:450ms;--m_dl2:500ms;--m_dl3:550ms;--m_dl4:600ms;--m_de1:700ms;--m_de2:800ms;--m_de3:900ms;--m_de4:1000ms;--m_el:0,0,1,1;--m_es:0.2,0,0,1;--m_esa:0.3,0,1,1;--m_esd:0,0,0,1;--m_ee:0.2,0,0,1;--m_eea:0.3,0,0.8,0.15;--m_eed:0.05,0.7,0.1,1;--m_elg:0.4,0,0.2,1;--m_elga:0.4,0,1,1;--m_elgd:0,0,0.2,1;--cc_w:255,255,255;--cc_b:0,0,0;--c_p:1,31,48;--c_op:255,255,255;--c_pc:203,230,253;--c_opc:1,31,48;--c_s:67,81,200;--c_os:255,255,255;--c_sc:223,224,255;--c_osc:0,9,101;--c_t:83,97,98;--c_ot:255,255,255;--c_tc:215,229,230;--c_otc:17,30,31;--c_e:179,38,30;--c_oe:255,255,255;--c_ec:249,222,220;--c_oec:65,14,11;--c_co:109,123,124;--c_b:255,255,255;--c_ob:17,30,32;--c_su:249,249,249;--c_osu:17,30,32;--c_suv:215,229,230;--c_osuv:60,73,74;--c_is:38,51,53;--c_iso:239,241,242;--c_ip:175,202,224;--c_sh:0,0,0;--c_st:1,31,48;--c_cov:187,201,202;--c_scr:0,0,0;--c_suchs:225,234,236;--c_such:231,239,241;--c_suc:245,245,245;--c_sucl:249,249,249;--c_scls:255,255,255;--c_sub:249,249,249;--c_sud:209,220,222}:root::-webkit-scrollbar,:root::-webkit-scrollbar-corner{background:0 0;width:9pt;height:9pt}:root::-webkit-scrollbar-thumb{background:content-box rgb(var(--c_cov));border:2px solid transparent;border-radius:8px;color:rgb(var(--c_cov));min-height:3pc;min-width:3pc}:root::-webkit-scrollbar-thumb:active{color:rgb(var(--c_osuv))}:root::-webkit-scrollbar-button{height:0;width:0}:root:hover::-webkit-scrollbar-thumb{color:rgb(var(--c_co))}addium-header .main *,addium-menu-footer p,addium-menu-footer p *,score-text *{user-select:text!important}@media (max-width:599px){addium-header{--hm:-18px;--hp:0;--hw:calc(100% + 36px);--hmm:24px;--hmw:calc(100% - 48px);--h1mw:500px}addium-header[type="0"]{margin:-36px 0 0 var(--hm)}addium-header[type="0"] .graphics3d,addium-header[type="0"] .score_media_element,addium-header[type="2"] .graphics3d,addium-header[type="2"] .score_media_element,addium-header[type="2"] figure,addium-header[type="2"]+score-video-external,addium-header[type="3"] .graphics3d,addium-header[type="3"] .score_media_element,addium-header[type="3"] figure,addium-header[type="3"]+score-video-external{grid-column:1/-1;margin:0;width:100%}addium-header[type="0"] .graphics3d figure,addium-header[type="0"] .score_media_element figure{padding:0}addium-header[type="0"] .main{display:block;grid-area:2/1/-1/-1}addium-header[type="0"] .main h1{font-family:var(--t_dsf);font-size:var(--t_dss);line-height:var(--t_dslh);font-weight:var(--t_dsw);letter-spacing:var(--t_dst)}addium-header[type="2"],addium-header[type="3"]{margin:24px 0 0}addium-header[type="2"] .main,addium-header[type="3"] .main{margin:6px 6px 24px;width:calc(100% - 12px);grid-column:1/-1!important}}@media (min-width:600px) and (max-width:839px){addium-header{--hm:-18px;--hp:0;--hw:calc(100% + 36px);--hmm:24px;--hmw:calc(100% - 48px);--h1mw:500px}addium-header[type="0"]{margin:-36px 0 0 var(--hm)}addium-header[type="0"] .main{display:block;grid-column:1/-1}addium-header[type="0"] .main h1{font-family:var(--t_dsf);font-size:var(--t_dss);line-height:var(--t_dslh);font-weight:var(--t_dsw);letter-spacing:var(--t_dst)}addium-header[type="2"] .main,addium-header[type="3"] .main{margin:18px;width:calc(100% - 12px);grid-column:1/-1}addium-header[type="2"] .graphics3d,addium-header[type="2"] .score_media_element,addium-header[type="2"] figure,addium-header[type="3"] .graphics3d,addium-header[type="3"] .score_media_element,addium-header[type="3"] figure{margin:6px 0 2pc;width:100%;grid-column:1/-1}}@media (min-width:840px) and (max-width:1439px){addium-header[type="3"] .main h1{font-family:var(--t_dsf);font-size:var(--t_dss);line-height:var(--t_dslh);font-weight:var(--t_dsw);letter-spacing:var(--t_dst)}}@media (max-width:599px){:root{--t_dlf:var(--t_tb);--t_dllh:68px;--t_dls:63px;--t_dlt:-0.5px;--t_dlw:400;--t_dmf:var(--t_tb);--t_dmlh:42px;--t_dms:35px;--t_dmt:0.25px;--t_dmw:400;--t_hlf:var(--t_tp);--t_hllh:42px;--t_hls:35px;--t_hlt:0.25px;--t_hlw:400;--t_hmf:var(--t_tp);--t_hmlh:27px;--t_hms:21px;--t_hmt:0.25px;--t_hmw:400;--t_tlf:var(--t_tm);--t_tllh:24px;--t_tls:16px;--t_tlt:0.15px;--t_tlw:500;--t_tmf:var(--t_tm);--t_tmlh:normal;--t_tms:13px;--t_tmt:0.45px;--t_tmw:500;--t_llf:var(--t_tp);--t_lllh:16px;--t_lls:12px;--t_llt:0.5px;--t_llw:500;--t_lmf:var(--t_tp);--t_lmlh:16px;--t_lms:11px;--t_lmt:0.5px;--t_lmw:500;--t_blf:var(--t_tp);--t_bllh:30px;--t_bls:21px;--t_blt:0.1px;--t_blw:400;--t_bmf:var(--t_tp);--t_bmlh:24px;--t_bms:17px;--t_bmt:0.1px;--t_bmw:400;--grs:50px;--gtaos:105px;--gtaosi:-105px;--gtaof:210px;--gbes:calc(100% + 105px);--gbef:calc(100% + 210px);--gbet:translateX(-105px);--gbeti:translateX(105px);--vgc:repeat(4, 1fr);--gc1:1fr;--gc2:1fr;--gc3:1fr;--gc3h:1/-1;--gc4:1fr 1fr;--gc5:1fr;--gcm:8.333%;--gac:auto;--gcw50:100%;--gc2tp:0;--gc2sw:100%;--gc2slpl:calc(var(--grs) / 2) 0;--gc2srpf:calc(var(--grs) / 2) 0;--gc2sof:2;--gc2sol:1;--gc50:1/-1;--gc48a:1/-1;--gc48b:1/-1;--gc84a:1/-1;--gc84b:1/-1;--gc39a:1/-1;--gc39b:1/-1;--gc93a:1/-1;--gc93b:1/-1;--gc615a:1/-1;--gc615b:1/-1;--gc516a:1/-1;--gc516b:1/-1;--bgp:18px}}@media (min-width:600px) and (max-width:839px){:root{--t_dlf:var(--t_tb);--t_dllh:68px;--t_dls:63px;--t_dlt:-0.5px;--t_dlw:400;--t_dmf:var(--t_tb);--t_dmlh:42px;--t_dms:35px;--t_dmt:0.25px;--t_dmw:400;--t_hlf:var(--t_tp);--t_hllh:42px;--t_hls:35px;--t_hlt:0.25px;--t_hlw:400;--t_hmf:var(--t_tp);--t_hmlh:27px;--t_hms:21px;--t_hmt:0.25px;--t_hmw:400;--t_tlf:var(--t_tm);--t_tllh:24px;--t_tls:16px;--t_tlt:0.15px;--t_tlw:500;--t_tmf:var(--t_tm);--t_tmlh:normal;--t_tms:13px;--t_tmt:0.45px;--t_tmw:500;--t_llf:var(--t_tp);--t_lllh:16px;--t_lls:12px;--t_llt:0.5px;--t_llw:500;--t_lmf:var(--t_tp);--t_lmlh:16px;--t_lms:11px;--t_lmt:0.5px;--t_lmw:500;--t_blf:var(--t_tp);--t_bllh:30px;--t_bls:21px;--t_blt:0.1px;--t_blw:400;--t_bmf:var(--t_tp);--t_bmlh:24px;--t_bms:17px;--t_bmt:0.1px;--t_bmw:400;--grs:50px;--gtaos:105px;--gtaosi:-105px;--gtaof:210px;--gbes:calc(100% + 105px);--gbef:calc(100% + 210px);--gbet:translateX(-105px);--gbeti:translateX(105px);--vgc:repeat(6, 1fr);--gc1:repeat(6, 1fr);--gc2:repeat(3, 1fr);--gc3:1fr 1fr;--gcm:8.333%;--gcw50:100%;--gc2tp:0 var(--grs) 0 0;--gc2sw:calc(100% + 15px);--gc2slpl:0 0 0 15px;--gc2srpf:0 15px 0 0;--gc50:1/-1;--gc48a:1/-1;--gc48b:1/-1;--gc84a:1/-1;--gc84b:1/-1;--gc39a:1/-1;--gc39b:1/-1;--gc93a:1/-1;--gc93b:1/-1;--gc615a:1/-1;--gc615b:1/-1;--gc516a:1/-1;--gc516b:1/-1;--bgp:18px}}@media print{:root{--gc1:1fr;--gc2:1fr 1fr;--gc3:1fr 1fr 1fr;--gc3h:1/4;--gc4:1fr 1fr 1fr 1fr;--gc5:1fr 1fr 1fr 1fr 1fr;--gcw50:100%;--gc2sw:var(--gbes);--gc2slpl:0 0 0 105px;--gc2srpf:0 105px 0 0}}
La mia ospite è la dottoressa Anne Maltais, scienziata e ricercatrice senior presso l'Institute of Packaging Technology and Food Engineering di Montreal, in Canada. L'Istituto sviluppa soluzioni di imballaggio innovative ed eco-responsabili. Sentiamo cosa ha da dire Anne sull'acqua negli alimenti.
Zachary Cartwright: Sono Zachary Cartwright. Qui è Water In Food. Benvenuti a un altro episodio di Water In Food. La mia ospite è la dottoressa Anne Maltais, ricercatrice presso l'Istituto di tecnologia dell'imballaggio e ingegneria alimentare di Montreal. La missione di questo istituto è sviluppare soluzioni di imballaggio innovative ed eco-responsabili.
Zachary Cartwright: Ingegnerizzare nuovi prodotti a partire da materiali e ingredienti meno comuni e fornire formazione e consulenza per aiutare i team a implementare quello che chiamano packaging thinking nelle aziende. Il team del dottor Maltais ha recentemente iniziato a utilizzare la tecnologia dell'isoterma di assorbimento dinamico del punto di rugiada per migliorare i processi di ricerca e sviluppo.
Zachary Cartwright: E ne parleremo ancora in questo episodio di Water In Food. Salve, dottor Maltais. Benvenuto alla trasmissione. Grazie a lei. Ciao, sei Zachary? Come stai oggi? Grazie per essere qui.
Anne Maltais: Grazie. Sono a posto così. Grazie a voi.
Zachary Cartwright: So che nell'introduzione ho tradotto il nome del vostro Istituto in inglese, ma ho pensato di farvi dire il nome proprio.
Zachary Cartwright: Siccome so che la massacrerò e non la pronuncerò correttamente.
Anne Maltais: L'acronimo è ITEGA, come ha detto lei, e in francese è Institut de Technologie des Emballages et du Génie Alimentaire.
Zachary Cartwright: Detto in modo splendido. Non potrei mai farlo. Mi chiedevo se potesse parlare di quanto tempo è rimasto in questo Istituto e qual è la missione della sua istituzione.
Anne Maltais: Lavoro lì da più di 10 anni. Credo siano 11 anni. Siamo un centro di trasferimento tecnologico e di ricerca applicata.
Anne Maltais: Che è affiliata al Collège de Maisonneuve di Montreal. Facciamo parte di una grande rete di specialisti in diversi settori nella provincia del Quebec. Ci sono in effetti 50 centri di trasferimento, come noi, ma in campi diversi. Quindi, dal momento che le industrie di trasformazione alimentare sono per lo più presenti a Montreal, che è il --- e ha senso che sia situato in città.
Anne Maltais: L'università ha un programma specifico per la qualità e la trasformazione degli alimenti per formare i futuri tecnologi alimentari che serviranno questi settori industriali e di ricerca e sviluppo. ITEGA collabora con questo programma e condivide le proprie conoscenze con gli studenti e gli insegnanti. E assumiamo anche alcuni studenti per una formazione....
Anne Maltais: La nostra missione all'ITEGA è principalmente quella di sviluppare e condividere innovatori, pratiche innovative nel settore alimentare, del packaging e dei processi. Quindi l'organizzazione che serviamo si distingue da un punto di vista economico, ambientale e sociale per il percorso di innovazione tecnologica L per sostenere la competitività delle imprese del Quebec nel loro sforzo di raggiungere l'eccellenza.
Zachary Cartwright: Qual è il suo ruolo e il suo ruolo è cambiato nel tempo o ha mantenuto lo stesso ruolo negli ultimi 10 o 11 anni?
Anne Maltais: Beh, in realtà sono arrivata per un periodo di post-dottorato e mi hanno tenuta anche dopo, quindi credo di aver fatto il mio lavoro. Con il tempo sono diventata una scienziata, anzi una scienziata alimentare.
Anne Maltais: E poi come lei è nel. Nel corso degli anni ho sviluppato una certa esperienza e ora sono uno scienziato senior. Quindi, aiutando altri scienziati a sviluppare un progetto e a supportare le industrie del settore alimentare, dei trasporti, dell'informatica, della trasformazione, degli alimenti, dei servizi, degli imballaggi e di altri settori, a volte lavoro, sviluppando il progetto come risposta a una richiesta industriale.
Zachary Cartwright: E quali sono alcune delle cose che ha fatto in passato o nel suo background che l'hanno preparata a questo ruolo, magari studiando scienze alimentari o altre cose che ha completato e che l'hanno aiutata ad arrivare dove è oggi.
Anne Maltais: Mi sono laureata in scienze alimentari a Quebec City. Mi piace molto la scienza applicata, soprattutto al cibo.
Anne Maltais: Anch'io amo cucinare. Il programma è stato molto utile per me perché mi ha insegnato tutti i tipi di alimenti che vengono prodotti e i relativi processi industriali. Quindi è stato molto interessante e molto applicato. Ma poi, alla fine del mio corso di laurea, ho capito che volevo migliorare le mie conoscenze a scuola.
Anne Maltais: Quindi ho frequentato un master e un dottorato di ricerca. Si trattava della preparazione di un dispositivo per la somministrazione controllata di molecole sensibili al calore. È un po' fuori dal mio lavoro attuale, ma in realtà la funzionalità di una molecola è coinvolta nel rivestimento e nell'imballaggio a base biologica che abbiamo sviluppato. Quindi, in un certo senso, utilizzo questa esperienza.
Anne Maltais: Inoltre, nel corso dei miei 10 anni, 11 anni qui in ITEGA, ho sviluppato una certa esperienza nel settore degli imballaggi e, in particolare, nel rapporto con gli alimenti e gli imballaggi.
Zachary Cartwright: Ho anche notato sulla sua pagina LinkedIn che un tempo era un pattinatore di velocità professionista. Mi chiedevo se potesse parlare di quell'esperienza e delle cose che ha imparato da quando era un pattinatore di velocità e che è in grado di applicare oggi, in modo da avere successo.
Anne Maltais: Sì. Ho fatto parte della squadra nazionale canadese per circa 10 anni per la squadra di short track e per un paio d'anni sono stata anche sotto workup. Quindi è stata una grande esperienza. E ho avuto la possibilità, con le persone che mi circondavano, di gestire i laureati tra gli studi e la vita da atleta a tempo pieno. E ho imparato molto sull'efficienza, sull'etica del lavoro e sulla perseveranza.
Anne Maltais: Sai, inoltre l'essere uno scienziato richiede molta resilienza, proprio come ho imparato nello short track. Se hai mai assistito a una gara di short track, di velocità, di pattinaggio, sai che c'è un rischio elevato e che non puoi controllare tutto a ogni livello. Quindi bisogna diventare resilienti per sopravvivere in questo sport e in questo modo.
Anne Maltais: Come vita da scienziato.
Zachary Cartwright: Mi è piaciuto molto questo paragone. E penso che in un'altra vita sarei stato un pattinatore di velocità, perché mi piace guardarlo e vorrei che fosse una cosa che avrei fatto...
Anne Maltais: fatto quando sono qui. Probabilmente conoscete Apolo Anton Ohno no. Si,
Zachary Cartwright: sì. Ho una storia davvero imbarazzante: quando ero piccolo, guardavo le Olimpiadi e lo vedevo sempre.
Zachary Cartwright: Gli ho anche scritto un'e-mail quando ero molto piccolo, chiedendogli di prendermi con sé, di allenarmi e di trasformarmi in un pattinatore di velocità. Quindi, ovviamente, lo so. Tornando a ITEGA, per quali tipi di prodotti e aziende create soluzioni di packaging? È solo per la ricerca o per le università, oppure lavorate con le grandi aziende, o ancora come si comporta il vostro team?
Anne Maltais: Abbiamo due settori di competenza principali. La prima è la conservazione degli alimenti e di altri materiali sensibili, che contribuisce a evitare lo spreco di cibo e ci permette di preservare le migliori qualità e la sicurezza. La seconda competenza riguarda il design del packaging, soprattutto per quanto riguarda la concezione eco-responsabile.
Anne Maltais: Lavoriamo principalmente con l'industria per creare soluzioni pronte alle loro esigenze. La maggior parte della nostra attività è costituita da PMI, piccole e medie imprese. Di solito le grandi aziende hanno un proprio reparto di ricerca e sviluppo e fanno le loro cose da sole. Ma quando si va un po' più in là, quando le piccole imprese hanno bisogno di un G per raggiungere i loro obiettivi.
Anne Maltais: Seguiamo tutte le esigenze e i nutrienti dei nostri partner. Ho lavorato molto con le industrie alimentari, come quella del pane e della carne. Ci sono frutta e verdura fresche per aumentare la durata di conservazione, condizionamenti e imballaggi specifici. In passato abbiamo avuto anche alcuni progetti in campo medico, ad esempio ho lavorato allo sviluppo di blocchi di raffreddamento per il sangue.
Anne Maltais: L'unità ha utilizzato le autoemoteche mobili. È stato un progetto molto impegnativo, ma anche molto gratificante. La conservazione delle preziose donazioni e soprattutto il fatto che io abbia dovuto subire una trasfusione nella mia vita hanno avuto un grande senso. Così ho potuto godere appieno della ricompensa.
Anne Maltais: Sì.
Zachary Cartwright: Oh, wow. È fantastico. È davvero interessante la gamma di prodotti che state esaminando, dagli alimenti ai prodotti medicali e così via. Quali sono le sfide che il vostro team deve affrontare quando cercate di progettare un nuovo packaging e come le superate?
Anne Maltais: Per il momento, la sfida più grande riguarda l'eco-responsabilità.
Anne Maltais: Non so se in inglese si possa dire così, questa parola, ma si tratta di concezione ecologica e di tutto il resto. Soluzione per l'imballaggio. Non ci sono molte soluzioni disponibili sul mercato. E a volte le persone pensano che il PLA o un imballaggio specifico sia una buona alternativa. Ma quando si esaminano i diversi criteri della valutazione del ciclo di vita, la cosa può essere poco intuitiva. Ad esempio, se si pensa che qualcosa che proviene dal legno sia sostenibile, non è detto che lo sia se le risorse vengono utilizzate per questo.
Anne Maltais: Quindi deve tenere conto di tutto. C'è anche molta confusione sulla riciclabilità, la biodegradabilità, la compostabilità, i materiali a base biologica e questi termini specifici e questo fa parte della missione di ITEGA di informare i partner e i consumatori su questo aspetto. Inoltre, abbiamo un'opinione neutrale su tutti i materiali, poiché non siamo fornitori di ricerche e soluzioni, ma solo di un punto di vista scientifico.
Anne Maltais: E anche il noi
Anne Maltais: Il prezzo della soluzione disponibile è anche un forte vincolo per l'applicazione commerciale della soluzione. Quindi, per contribuire all'utilizzo della nuova soluzione sul mercato, siamo certamente portati ad ampliare le alternative disponibili a un prezzo ragionevole.
Zachary Cartwright: Una cosa che ho notato di recente in molte aziende con cui il Gruppo METER lavora è che le aziende stanno cercando di cambiare il loro imballaggio, sia che si tratti di un problema ecologico, come lei ha detto, sia che si tratti di un problema di catena di approvvigionamento e devono cambiare l'imballaggio.
Zachary Cartwright: E la comprensione di questo nuovo pacchetto è davvero importante. Soprattutto all'inizio di un processo di ricerca e sviluppo. Il suo team ha recentemente iniziato a utilizzare l'analizzatore di sorteggio del vapore AQUALAB e il software per l'analisi dell'umidità che viene fornito con questo strumento. Speravo che potesse parlare di queste soluzioni e di come vi stanno aiutando a superare alcune delle sfide del vostro team.
Anne Maltais: Beh, gli obiettivi sono principalmente due: la capacità di prevedere la durata di conservazione utilizzando lo strumento e la capacità di determinare il tasso di trasmissione del vapore acqueo necessario per ottenere la durata di conservazione desiderata. Supponiamo di lavorare con un partner industriale che vuole cambiare un imballaggio multi-barriera, che non è riciclabile.
Anne Maltais: Lo è. Non si può utilizzare solo un altro imballaggio senza verificarne l'adeguatezza, e a volte si rimane sorpresi e la propria reputazione può risentirne molto, così come il proprio marchio. Il nostro input sarebbe quello di utilizzare il VSA e determinare il contenuto critico di acqua, in modo da poter determinare i requisiti di confezionamento per mantenere i frutti al meglio.
Anne Maltais: Per la consistenza e la conservazione, il software può essere utilizzato per prevedere la durata di conservazione in varie condizioni, ad esempio in condizioni tropicali o a temperature più elevate o basse, in modo da prevedere la durata di conservazione e in modo molto accurato. In modo da non dover aspettare un anno per ottenere i risultati.
Zachary Cartwright: Quindi, invece di impiegare un anno per fare un test fisico, quanto velocemente siete in grado di calcolare la durata di conservazione usando il vostro analizzatore vapor scorpion, e in quel kit di strumenti morbidi.
Anne Maltais: Sì, beh, è piuttosto veloce. Il tempo di realizzazione dell'isoterma è molto variabile a seconda della natura del prodotto, ma potrebbe essere al massimo di due giorni.
Anne Maltais: E poi, una volta ottenuti tutti gli elementi per calcolare la durata di conservazione, è abbastanza semplice. Diventa piuttosto facile. Si può fare in meno di un'ora, quando ci si abitua. Quindi è molto efficace e possiamo anche eseguire test accelerati di conservabilità sugli imballaggi, solo per assicurarci che la previsione sia corretta.
Anne Maltais: E tutto questo anche per accelerare il processo invece di aspettare a lungo per ottenere il risultato.
Zachary Cartwright: E credo che sia un'ottima osservazione. E ne ho parlato con molti dei nostri partner: la previsione che si ottiene utilizzando l'apparecchiatura e il software è una previsione. Si basa solo sulla matematica, ma può darvi molte informazioni in anticipo, in modo che quando passate a un test accelerato o anche a un test fisico di conservabilità, sappiate davvero su cosa concentrarvi.
Zachary Cartwright: E a lungo andare può far risparmiare molto tempo al suo team. Speravo che potesse descrivere con parole sue cos'è un'isoterma di assorbimento dell'umidità ottenuta dall'analizzatore di assorbimento del vapore, cos'è un'isoterma e perché è importante quando si pensa al confezionamento e alla durata di conservazione?
Anne Maltais: Sì, beh, per me, che so di aver imparato queste cose a scuola, ma ormai sono passati tanti anni, il concetto di base dell'isoterma è solo uno studio completo che fornisce informazioni sulla relazione tra l'attività dell'acqua e il suo contenuto. Come prima di avere il VSA, alcuni sali saturi e vasi specifici [essiccatori] per simulare questi studi.
Anne Maltais: Ma non era altrettanto preciso. Quindi per noi questa apparecchiatura è molto utile perché ci fa risparmiare tempo. È essenziale per lo studio dei prodotti secchi rispetto alla loro conservazione. Quando si usa l'isoterma e si fa una funzione di derivazione seconda, tutti questi dati permettono di determinare l'attività critica dell'acqua per un determinato prodotto.
Anne Maltais: prodotto. Quindi, dopo di che, possiamo utilizzare la domanda di modellizzazione del software in modo che ci sia una funzione che è stabilita e utilizzando tutti i calcoli della durata di conservazione quando le informazioni di imballaggio sono note. E possiamo anche testare questa proprietà nel nostro laboratorio utilizzando le nostre attrezzature.
Anne Maltais: Per noi è una soluzione completa. E se un'azienda vuole modificare una formulazione alimentare, possiamo studiare se si crea uno spostamento nell'isoterma e se reagisce con un altro imballaggio, se la durata di conservazione diventa problematica, ad esempio se aggiungiamo alcuni ingredienti sensibili all'umidità nella formulazione.
Zachary Cartwright: E una cosa che hai menzionato è che, come te, penso che molti studenti di scienze alimentari, sai, sentono parlare di un'isoterma alla scuola di specializzazione o all'università, e passano forse 15 minuti in una lezione e imparano a conoscerla e poi vanno avanti e lo stesso vale per l'attività dell'acqua. E questa apparecchiatura è davvero un passo avanti o un livello superiore.
Zachary Cartwright: Anche quando ho iniziato a lavorare qui al Meta, sono rimasto davvero impressionato o sorpreso da tutte le cose che si possono capire usando l'isoterma e la durata di conservazione e l'imballaggio è solo una, una delle cose che si possono fare con essa. Quando il suo team era alla ricerca di questo tipo di soluzione, come ha trovato l'analizzatore di assorbimento del vapore AQUALAB?
Zachary Cartwright: Come ha conosciuto questa tecnologia?
Anne Maltais: All'epoca avevamo ricevuto alcune richieste sulla previsione accelerata della durata di conservazione di alcuni prodotti, come il riso. Mi ricordo, e alcuni prodotti. Ho quindi consultato la letteratura sull'argomento e l'analizzatore di assorbimento del vapore AQUALAB era lo strumento migliore per aiutarci. E per creare un intero server, come dicevo, abbiamo fatto un'analisi isoterma utilizzando un barattolo chiuso in una specifica condizione di umidità, ma era così incoerente che non potevamo utilizzare i risultati.
Anne Maltais: La capacità di AQUALAB di realizzare rapidamente isoterme dinamiche del punto di rugiada è davvero utile per noi. Fornisce isoterme precise e molto accurate che possiamo utilizzare nella vita reale. Dopo aver deciso che questa non era l'attrezzatura di cui avevamo bisogno, abbiamo chiesto una sovvenzione e abbiamo ottenuto l'attrezzatura da METER FOOD, che ci ha aiutato a mettere tutto insieme per le nostre esigenze di analisi.
Anne Maltais: E abbiamo ottenuto un grande sostegno anche a livello scientifico e tecnico.
Zachary Cartwright: Oltre al metodo dell'isoterma dinamica del punto di rugiada, ci sono stati altri fattori che vi hanno spinto ad acquistare questo generatore di isoterma rispetto ad altri generatori di isoterma? Sicuramente non è l'unico disponibile sul mercato, ma quali sono stati i fattori che hanno spinto il vostro team ad acquistare questa apparecchiatura e non un'altra?
Anne Maltais: Sicuramente il punto di rugiada dinamico e il servizio di assistenza del team quando avevo bisogno di informazioni prima dell'acquisto sono stati un grande vantaggio, così come il prezzo accessibile dell'apparecchiatura e lo sconto che abbiamo ottenuto, dato che siamo un'istituzione accademica e di ricerca, è stato molto interessante per noi.
Anne Maltais: Ecco perché abbiamo deciso di scegliere METER Food.
Zachary Cartwright: Sì, mi fa molto piacere sapere che avete avuto un ottimo supporto e, come ha detto lei, lavoriamo molto con le istituzioni accademiche. Per noi è molto importante collaborare con istituti come il vostro, in particolare con istituti che lavorano con gli studenti, in modo che, in quanto studenti, possano conoscere questa tecnologia e le sue applicazioni fin dalle prime fasi di un'esperienza educativa.
Zachary Cartwright: L'hai accennato brevemente, ma potresti parlare del processo di formazione che hai seguito e del processo di assistenza. Dopo aver ricevuto lo strumento e averlo installato nel vostro laboratorio, quali sono stati i passi successivi? E che tipo di supporto ha ricevuto?
Anne Maltais: Per prima cosa abbiamo avuto una presentazione globale dell'apparecchiatura e di tutte le caratteristiche che può offrire.
Anne Maltais: Poi, per assicurarci che l'apparecchiatura rispondesse alle nostre esigenze, abbiamo inviato un campione di cibo essiccato a METER Food e lo abbiamo analizzato con la stessa apparecchiatura. Ci è stato spiegato come utilizzare la curva dei risultati, per assicurarci che rispondesse alle nostre esigenze. Poi abbiamo ricevuto aiuto anche per l'avvio del laboratorio e abbiamo ricevuto tutte le informazioni al riguardo, con tutti gli spunti e le cose da fare per iniziare nel modo giusto.
Anne Maltais: E abbiamo anche consentito l'accesso a qualche webinar sull'isoterma. E mi ha spiegato come utilizzare il software per la previsione della durata di conservazione, seguendo altre reazioni, come la reazione di Browning, che non sono dirette. In realtà sono guidate direttamente dall'acqua.
Zachary Cartwright: Si. Come ha detto lei, si riceve una formazione sul software e poi, se si tratta di valutare la conservabilità a causa delle reazioni di Browning o di altri tipi di cambiamenti chimici, abbiamo altri approcci per valutare la conservabilità.
Zachary Cartwright: E in questi termini, passando dalla shelf life, so che il vostro Istituto è noto anche per l'ingegneria alimentare, e mi chiedevo se potesse parlare di alcuni dei prodotti innovativi che il vostro team ha realizzato di recente.
Anne Maltais: Sì, in realtà lavoriamo su entrambi i fronti, come il packaging e l'ingegneria alimentare.
Anne Maltais: Di solito lavoriamo con i partner. Sviluppiamo un'ingegneria specifica e poi la condizioniamo in modo che l'intero prodotto sia curato. Abbiamo quindi lavorato a un diverso processo di sbiancamento delle patate utilizzando trattamenti alternativi. Non posso parlare troppo dei progetti, della proprietà intellettuale, ma posso citarli sicuramente.
Anne Maltais: Abbiamo lavorato a diversi progetti sul confezionamento in atmosfera modificata, utilizzando atmosfere modificate attive e passive per frutta e verdura. Abbiamo lavorato sulla conversione di alcuni zuccheri e sullo sviluppo di una nuova texture soffiata per alcuni alimenti, utilizzando un'apparecchiatura che abbiamo qui, che è un controllo istantaneo, una caduta di pressione che utilizza l'industria per sviluppare alcuni prodotti specifici per gli snack.
Anne Maltais: Stiamo lavorando alla gassificazione di alcune bevande, come il caffè freddo, e ad alcuni processi di pastorizzazione per aromi o prodotti sensibili al calore. Abbiamo anche lavorato su alcuni processi innovativi come il Postlight o la luce UVC, sviluppando un processo per la contaminazione.
Anne Maltais: E anche alla ricerca di alcune tendenze future nell'ingegneria alimentare, lavorando anche con le partnership.
Zachary Cartwright: E poi la terza componente principale di ITEGA: sembra che forniate molta formazione e consulenza per aiutare a strutturare e implementare ciò che è presente sul vostro sito web. Si chiama "impacchettare il pensiero nelle aziende".
Zachary Cartwright: Mi chiedevo se potesse parlare un po' del processo di formazione e di cosa comporta.
Anne Maltais: Sì, perché una delle missioni dell'ITEGA è quella di offrire formazione all'industria e ai consumatori in generale. E questi corsi di formazione sono di solito fatti su misura per una richiesta specifica o per un settore industriale, su diversi argomenti di interesse, principalmente nell'ingegneria alimentare e nel packaging.
Anne Maltais: E gestiamo anche il , che è l'incontro sul packaging in inglese. Si tratta di una conferenza che si tiene una volta all'anno, di solito in primavera, l'ultima delle quali è stata realizzata virtualmente dal COVID. In questo evento, ITEGA presenta alcune delle recenti ricerche condotte nei nostri laboratori e con alcuni partner.
Anne Maltais: E abbiamo altri specialisti del packaging che condividono le loro conoscenze. E questa è anche l'occasione per creare nuove partnership, nuove collaborazioni con industrie e centri di ricerca.
Zachary Cartwright: E ora che il vostro team utilizza l'analizzatore di assorbimento del vapore AQUALAB e, sapete, ha una migliore comprensione di come utilizzare le isoterme di assorbimento dell'umidità.
Zachary Cartwright: Vede che le isoterme diventeranno parte di questi corsi di formazione o saranno menzionate di più nelle conferenze?
Anne Maltais: Può ripetere per favore?
Zachary Cartwright: Si'. Sì, no, nessun problema. Ora che il suo team dispone di un analizzatore di assorbimento del vapore AQUALAB e di una migliore comprensione di come utilizzare le isoterme per prevedere la durata di conservazione o pensare al confezionamento, ritiene che le isoterme facciano parte dei corsi di formazione che offrite o che vengano menzionate maggiormente nelle conferenze che organizzate?
Anne Maltais: Sì, certo. Vogliamo offrire l'analisi isoterma come servizio ai nostri partner e ad alcuni futuri clienti. Vogliamo quindi mostrare loro perché può essere così utile. E vogliamo assolutamente promuovere questa apparecchiatura e questa esperienza alle prossime conferenze.
Zachary Cartwright: E poi la mia ultima domanda per lei oggi è: vorrei sapere quali opportunità offrite agli studenti e ai futuri professionisti.
Zachary Cartwright: Chiunque stia ascoltando questo podcast, magari uno studente di scienze alimentari interessato a fare uno stage o semplicemente interessato alla shelf life e al packaging. Quali opportunità offre il vostro Istituto?
Anne Maltais: Sì, offriamo alcune opportunità di tirocinio nel nostro laboratorio per alcuni progetti specifici o per l'apprendimento generale.
Anne Maltais: Resta. Assumiamo anche alcuni dei nostri studenti universitari. Tutti gli studenti hanno l'opportunità di lavorare e di avere un contatto diretto con i partner industriali, il che è molto interessante per il loro apprendimento. Inoltre, hanno la possibilità di allenarsi con le nostre attrezzature di ingegneria alimentare e di confezionamento.
Anne Maltais: In questo modo si abituano e hanno un vantaggio quando è il momento di usarli nel loro futuro lavoro nell'industria alimentare. E hanno anche l'opportunità di lavorare con scienziati e ricercatori. Pensare ad altri progetti con loro a volte fa nascere in loro l'interesse per una carriera nella scienza e nella ricerca e noi possiamo assumerli in seguito.
Zachary Cartwright: Sì. Possono fare un postdoc e poi salire a bordo. Si. Bene, Anna, voglio solo ringraziarti per essere venuta al podcast. Penso che sia davvero utile, soprattutto per i team che pensano all'imballaggio e alla durata di conservazione e, quando si tratta di alimenti, per tutti i team. Penso che tu abbia fornito molti spunti che i nostri ascoltatori apprezzeranno.
Zachary Cartwright: Grazie mille per essere venuto in trasmissione. Non vedo l'ora di lavorare ancora con te. Grazie, Zachary. Sono Zachary Cartwright. Questo è Water In Food. Trovate questo podcast su apple, iTunes, Spotify o dovunque ascoltiate i podcast.