');--grs:50px;--gtaos:105px;--gtaosi:-105px;--gtaof:210px;--gbes:calc(100% + 105px);--gbef:calc(100% + 210px);--gbet:translateX(-105px);--gbeti:translateX(105px);--vgc:repeat(12, 1fr);--gc1:repeat(12, 1fr);--gc2:repeat(6, 1fr);--gc3:repeat(4, 1fr);--gc3h:1/4;--gc4:repeat(3, 1fr);--gcm:8.333%;--gac:1fr;--gcw50:50%;--gc2tp:0 calc(var(--grs) * 2) 0 0;--gc2sw:var(--gbes);--gc2slpl:0 0 0 105px;--gc2srpf:0 105px 0 0;--gc2sof:1;--gc2sol:2;--gc50:4/span 6;--gc48a:1/5;--gc48b:5/-1;--gc84a:1/9;--gc84b:9/-1;--gc39a:1/4;--gc39b:4/-1;--gc93a:1/10;--gc93b:10/-1;--gc615a:1/7;--gc615b:8/-1;--gc516a:1/6;--gc516b:7/-1;--tppr:0;--bgp:42px;--s_cn:0;--s_ces:4px;--s_cest:4px 4px 0 0;--s_cesb:0 0 4px 4px;--s_cs:8px;--s_cm:12px;--s_cl:16px;--s_cls:16px 0 0 16px;--s_cle:0 16px 16px 0;--s_clt:16px 16px 0 0;--s_cel:28px;--s_celt:28px 28px 0 0;--s_cf:50%;--m_ds1:50ms;--m_ds2:100ms;--m_ds3:150ms;--m_ds4:200ms;--m_dm1:250ms;--m_dm2:300ms;--m_dm3:350ms;--m_dm4:400ms;--m_dl1:450ms;--m_dl2:500ms;--m_dl3:550ms;--m_dl4:600ms;--m_de1:700ms;--m_de2:800ms;--m_de3:900ms;--m_de4:1000ms;--m_el:0,0,1,1;--m_es:0.2,0,0,1;--m_esa:0.3,0,1,1;--m_esd:0,0,0,1;--m_ee:0.2,0,0,1;--m_eea:0.3,0,0.8,0.15;--m_eed:0.05,0.7,0.1,1;--m_elg:0.4,0,0.2,1;--m_elga:0.4,0,1,1;--m_elgd:0,0,0.2,1;--cc_w:255,255,255;--cc_b:0,0,0;--c_p:1,31,48;--c_op:255,255,255;--c_pc:203,230,253;--c_opc:1,31,48;--c_s:67,81,200;--c_os:255,255,255;--c_sc:223,224,255;--c_osc:0,9,101;--c_t:83,97,98;--c_ot:255,255,255;--c_tc:215,229,230;--c_otc:17,30,31;--c_e:179,38,30;--c_oe:255,255,255;--c_ec:249,222,220;--c_oec:65,14,11;--c_co:109,123,124;--c_b:255,255,255;--c_ob:17,30,32;--c_su:249,249,249;--c_osu:17,30,32;--c_suv:215,229,230;--c_osuv:60,73,74;--c_is:38,51,53;--c_iso:239,241,242;--c_ip:175,202,224;--c_sh:0,0,0;--c_st:1,31,48;--c_cov:187,201,202;--c_scr:0,0,0;--c_suchs:225,234,236;--c_such:231,239,241;--c_suc:245,245,245;--c_sucl:249,249,249;--c_scls:255,255,255;--c_sub:249,249,249;--c_sud:209,220,222}:root ::-webkit-scrollbar,:root ::-webkit-scrollbar-corner{background:0 0;width:9pt;height:9pt}body,frameset{padding:0;margin:0;color:rgb(var(--c_ob));background:rgb(var(--c_b));font-family:var(--t_bmf);font-size:var(--t_bms);line-height:var(--t_bmlh);font-weight:var(--t_bmw);letter-spacing:var(--t_bmt)}body{--space_nav_top:0px;--space_nav_bottom:0px;--space_nav_left:0px;--space_nav_right:0px;--DIT:0px;--DFQ:visible;overflow-x:hidden;overflow-y:var(--DFQ)}footer,header{display:flex;justify-content:flex-start}score-pointer{z-index:11000}addium-header .main *,addium-menu-footer p,addium-menu-footer p *,score-text *{-webkit-user-select:text!important;-moz-user-select:text!important;user-select:text!important}:root{--t_dlf:var(--t_tb);--t_dllh:68px;--t_dls:63px;--t_dlt:-0.5px;--t_dlw:400;--t_dmf:var(--t_tb);--t_dmlh:42px;--t_dms:35px;--t_dmt:0.25px;--t_dmw:400;--t_hlf:var(--t_tp);--t_hllh:42px;--t_hls:35px;--t_hlt:0.25px;--t_hlw:400;--t_hmf:var(--t_tp);--t_hmlh:27px;--t_hms:21px;--t_hmt:0.25px;--t_hmw:400;--t_tlf:var(--t_tm);--t_tllh:24px;--t_tls:16px;--t_tlt:0.15px;--t_tlw:500;--t_tmf:var(--t_tm);--t_tmlh:normal;--t_tms:13px;--t_tmt:0.45px;--t_tmw:500;--t_llf:var(--t_tp);--t_lllh:16px;--t_lls:12px;--t_llt:0.5px;--t_llw:500;--t_lmf:var(--t_tp);--t_lmlh:16px;--t_lms:11px;--t_lmt:0.5px;--t_lmw:500;--t_blf:var(--t_tp);--t_bllh:30px;--t_bls:21px;--t_blt:0.1px;--t_blw:400;--t_bmf:var(--t_tp);--t_bmlh:24px;--t_bms:17px;--t_bmt:0.1px;--t_bmw:400;--grs:50px;--gtaos:105px;--gtaosi:-105px;--gtaof:210px;--gbes:calc(100% + 105px);--gbef:calc(100% + 210px);--gbet:translateX(-105px);--gbeti:translateX(105px);--vgc:repeat(4, 1fr);--gc1:1fr;--gc2:1fr;--gc3:1fr;--gc3h:1/-1;--gc4:1fr 1fr;--gc5:1fr;--gcm:8.333%;--gac:auto;--gcw50:100%;--gc2tp:0;--gc2sw:100%;--gc2slpl:calc(var(--grs) / 2) 0;--gc2srpf:calc(var(--grs) / 2) 0;--gc2sof:2;--gc2sol:1;--gc50:1/-1;--gc48a:1/-1;--gc48b:1/-1;--gc84a:1/-1;--gc84b:1/-1;--gc39a:1/-1;--gc39b:1/-1;--gc93a:1/-1;--gc93b:1/-1;--gc615a:1/-1;--gc615b:1/-1;--gc516a:1/-1;--gc516b:1/-1;--bgp:18px}main{width:100%}addium-header score-form[type="0"] score-input-container.col-1,addium-header score-form[type="0"] score-input-container.col-2,addium-header score-form[type="0"] score-input-container.col-3,addium-header score-form[type="0"] score-input-container.col-4,addium-header score-form[type="0"] score-input-container.col-5,addium-header score-form[type="1"] score-input-container.col-1,addium-header score-form[type="1"] score-input-container.col-2,addium-header score-form[type="1"] score-input-container.col-3,addium-header score-form[type="1"] score-input-container.col-4,addium-header score-form[type="1"] score-input-container.col-5,addium-header score-form[type="2"] score-input-container.col-1,addium-header score-form[type="2"] score-input-container.col-2,addium-header score-form[type="2"] score-input-container.col-3,addium-header score-form[type="2"] score-input-container.col-4,addium-header score-form[type="2"] score-input-container.col-5,addium-header score-form[type="3"] score-input-container.col-1,addium-header score-form[type="3"] score-input-container.col-2,addium-header score-form[type="3"] score-input-container.col-3,addium-header score-form[type="3"] score-input-container.col-4,addium-header score-form[type="3"] score-input-container.col-5,score-banner-element section p,score-dialog-element fieldset,score-dialog-element section p,score-input-container.col-1 score-input,score-input-container.col-2 score-input,score-input-container.col-3 score-input,score-input-container.col-4 score-input,score-input-container.col-5 score-input,score-input.DQT input,score-input.DQU input,score-input.DQV input,score-input.DQW input,score-input.DQZ input,score-input.DQ_ input,score-install section p,score-loader section p,score-push-notification section p,score-sidesheet-drawer section p{margin:0}addium-header score-form label,score-input.hidden,score-select.hidden,score-textarea.hidden{display:none!important}addium-header[type="0"] figure,addium-header[type="1"] figure,score-form[type="6"],score-form[type="7"]{padding:0}addium-header{--hm:-54px;--hp:6px;--hw:calc(100% + 108px);--hmm:108px;--hmw:calc(100% - var(--hmm));--h1mw:725px;view-transition-name:header;display:grid;grid-template-columns:var(--vgc);grid-column:1/-1;width:100%}addium-header.inverted,addium-header[type="0"],score-text.inverted{--cc_w:255,255,255;--cc_b:0,0,0;--c_p:223,224,255;--c_op:24,51,69;--c_pc:48,74,92;--c_opc:203,230,253;--c_s:189,194,255;--c_os:5,23,154;--c_sc:40,54,175;--c_osc:223,224,255;--c_t:187,201,202;--c_ot:38,51,52;--c_tc:60,73,74;--c_otc:215,229,230;--c_e:242,184,181;--c_oe:96,20,16;--c_ec:140,29,24;--c_oec:249,222,220;--c_co:133,147,148;--c_b:0,0,0;--c_ob:219,228,230;--c_su:8,21,24;--c_osu:219,228,230;--c_suv:60,73,74;--c_osuv:187,201,202;--c_is:219,228,230;--c_iso:38,51,53;--c_ip:72,97,117;--c_sh:0,0,0;--c_st:223,224,255;--c_cov:60,73,74;--c_scr:0,0,0;--c_suchs:42,55,57;--c_such:31,44,47;--c_suc:21,34,36;--c_sucl:17,30,32;--c_scls:4,16,18;--c_sub:46,59,62;--c_sud:8,21,24;--CF:var(--c_osu);--CF_variant:var(--c_osuv)}addium-header score-form{width:auto;max-width:450px;padding:28px 0!important}addium-header score-form score-input input{--cw:0!important}addium-header score-form[type="0"] .DQS,addium-header score-form[type="1"] .DQS,addium-header score-form[type="2"] .DQS,addium-header score-form[type="3"] .DQS,score-text td p,score-text th p{margin:0!important}addium-header score-form[type="6"],addium-header score-form[type="7"]{max-width:350px}addium-header[type="0"] .graphics3d,addium-header[type="0"] .score_media_element,addium-header[type="0"] figure,addium-header[type="1"] .graphics3d,addium-header[type="1"] .score_media_element,addium-header[type="1"] figure,addium-header[type="2"] .graphics3d,addium-header[type="2"] .score_media_element,addium-header[type="2"] figure,addium-header[type="3"] .graphics3d,addium-header[type="3"] .score_media_element,addium-header[type="3"] figure,score-teaser.IM .score_media_element{z-index:0}addium-header[type="0"] .main,addium-header[type="1"] .main,addium-header[type="2"] .main,addium-header[type="3"] .main{z-index:1;flex-direction:column}addium-header[type="0"] .main h1,addium-header[type="1"] .main h1,addium-header[type="2"] .main h1,addium-header[type="3"] .main h1{font-family:var(--t_dmf);font-size:var(--t_dms);line-height:var(--t_dmlh);font-weight:var(--t_dmw);letter-spacing:var(--t_dmt);max-width:var(--h1mw)}addium-header[type="0"],addium-header[type="1"]{grid-template-rows:repeat(6,1fr);margin:var(--hm) 0 0 var(--hm);width:var(--hw)}addium-header[type="0"] .graphics3d,addium-header[type="0"] .score_media_element,addium-header[type="0"] figure,addium-header[type="1"] .graphics3d,addium-header[type="1"] .score_media_element,addium-header[type="1"] figure{grid-area:1/1/-1/-1;margin:0;width:100%}addium-header[type="0"] .main,addium-header[type="1"] .main{display:block;grid-column:1/-1;padding:var(--hp)}addium-header[type="0"] .main{grid-row:3/-1;width:var(--hmw);margin:0 var(--hmm)}addium-header[type="1"]{width:100%;height:calc(-92px + 100vh);min-height:min-content;max-height:40pc;margin:0;padding:0}addium-header[type="1"] .main{grid-row:1/-1;align-self:center;padding:0 6px}addium-header[type="1"]>.graphics3d,addium-header[type="1"]>.score_media_element,addium-header[type="1"]>figure{left:50%}addium-header[type="1"]>.graphics3d>.graphics3d,addium-header[type="1"]>.graphics3d>.score_media_element,addium-header[type="1"]>.graphics3d>canvas,addium-header[type="1"]>.graphics3d>figure,addium-header[type="1"]>.graphics3d>picture,addium-header[type="1"]>.graphics3d>video,addium-header[type="1"]>.score_media_element>.graphics3d,addium-header[type="1"]>.score_media_element>.score_media_element,addium-header[type="1"]>.score_media_element>canvas,addium-header[type="1"]>.score_media_element>figure,addium-header[type="1"]>.score_media_element>picture,addium-header[type="1"]>.score_media_element>video,addium-header[type="1"]>figure>.graphics3d,addium-header[type="1"]>figure>.score_media_element,addium-header[type="1"]>figure>canvas,addium-header[type="1"]>figure>figure,addium-header[type="1"]>figure>picture,addium-header[type="1"]>figure>video{width:100vw;transform:translateX(-50%)}addium-header[type="1"]>.graphics3d img,addium-header[type="1"]>.graphics3d score-video,addium-header[type="1"]>.graphics3d svg,addium-header[type="1"]>.graphics3d video,addium-header[type="1"]>.score_media_element img,addium-header[type="1"]>.score_media_element score-video,addium-header[type="1"]>.score_media_element svg,addium-header[type="1"]>.score_media_element video,addium-header[type="1"]>figure img,addium-header[type="1"]>figure score-video,addium-header[type="1"]>figure svg,addium-header[type="1"]>figure video{object-fit:cover;height:calc(-92px + 100vh);max-height:40pc}addium-header[type="2"] .main,addium-header[type="3"] .main{display:block;grid-row:1/span 2}addium-header[type="2"] .main{margin:3pc 6px;width:calc(100% - 12px);grid-column:1/-1}addium-header[type="2"] .graphics3d,addium-header[type="2"] .score_media_element,addium-header[type="2"] figure{margin:0;width:calc(100% - 12px);display:block;grid-column:1/-1;grid-row-end:span 6;padding:0!important}addium-header[type="2"]+score-video-external{margin:-9pt;width:calc(100% + 24px);grid-column:1/-1}addium-header[type="3"] .main{grid-column:1/7;height:min-content;align-self:center;margin:0 6px;width:calc(100% - 12px)}addium-header[type="3"] .graphics3d,addium-header[type="3"] .score_media_element,addium-header[type="3"] figure{grid-column:7/-1}:root{--sv:visible;--tti:translate(0, 0);--ttc:translate(-50%, -50%);--ttcx:translate(-50%, 0);--ttcy:translate(0, -50%);--ttvx:translateX(-50vw);--ttl:translate(-100%, 0);--ttr:translate(100%, 0);--ttt:translate(0, -100%);--ttb:translate(0, 100%);--tra:rotate(45deg);--trb:rotate(-45deg);--trc:rotate(90deg);--trd:rotate(-90deg);--tsa:scaleX(0);--tsb:scaleX(1);--tsc:scaleY(0);--tsd:scaleY(1);--bxa:0 2px 4px -1px rgba(0, 0, 0, 0.2),0 1px 10px 0 rgba(0, 0, 0, 0.12),0 4px 5px 0 rgba(0, 0, 0, 0.14);--ba:1px solid var(--cb);--bb:1px solid var(--cw);--bc:1px solid var(--cg1);--bd:1px solid var(--cg2);--be:1px solid var(--cg4);--c_st0:0;--c_st1:0.05;--c_st2:0.08;--c_st3:0.11;--c_st4:0.12;--c_st5:0.15;--c_bs0:drop-shadow(0px 0px 0px rgba(0, 0, 0, 0.2)) drop-shadow(0px 0px 0px rgba(0, 0, 0, 0.14)) drop-shadow(0px 0px 0px rgba(0, 0, 0, 0.12));--c_bs1:drop-shadow(0px 2px 1px rgba(0, 0, 0, 0.2)) drop-shadow(0px 1px 1px rgba(0, 0, 0, 0.14)) drop-shadow(0px 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.12));--c_bs2:drop-shadow(0px 3px 3px rgba(0, 0, 0, 0.2)) drop-shadow(0px 3px 4px rgba(0, 0, 0, 0.14)) drop-shadow(0px 1px 8px rgba(0, 0, 0, 0.12));--c_bs3:drop-shadow(0px 3px 5px rgba(0, 0, 0, 0.2)) drop-shadow(0px 6px 10px rgba(0, 0, 0, 0.14)) drop-shadow(0px 1px 18px rgba(0, 0, 0, 0.12));--c_bs4:drop-shadow(0px 5px 5px rgba(0, 0, 0, 0.2)) drop-shadow(0px 8px 10px rgba(0, 0, 0, 0.14)) drop-shadow(0px 3px 14px rgba(0, 0, 0, 0.12));--c_bs5:drop-shadow(0px 7px 8px rgba(0, 0, 0, 0.2)) drop-shadow(0px 12px 17px rgba(0, 0, 0, 0.14)) drop-shadow(0px 5px 22px rgba(0, 0, 0, 0.12));--s_dec1:1;--s_dec2:1;--s_dc1:0.12;--s_dc2:0.38;--s_de:0;--s_ho:0.08;--s_fo:0.12;--s_po:0.12;--s_do:0.16;--s_scr:0.5;--g_l0:linear-gradient(to top, rgba(0, 0, 0, 0.5) 0, rgba(0, 0, 0, 0.15) 100%);--g_l0i:linear-gradient(to bottom, rgba(0, 0, 0, 0.5) 0, rgba(0, 0, 0, 0.15) 100%);--g_l1:linear-gradient(to top, rgba(0, 0, 0, 0.5) 0, rgba(0, 0, 0, 0) 50%);--g_l1i:linear-gradient(to bottom, rgba(0, 0, 0, 0.5) 0, rgba(0, 0, 0, 0) 50%);--g_l2:linear-gradient(to top, rgba(0, 0, 0, 0.66) 0, rgba(0, 0, 0, 0.33) 50%);--g_l2i:linear-gradient(to bottom, rgba(0, 0, 0, 0.66) 0, rgba(0, 0, 0, 0.33) 50%);--gx_l0:linear-gradient(to right, rgba(0, 0, 0, 0.5) 0, rgba(0, 0, 0, 0.15) 100%);--gx_l0i:linear-gradient(to left, rgba(0, 0, 0, 0.5) 0, rgba(0, 0, 0, 0.15) 100%);--gx_l1:linear-gradient(to right, rgba(0, 0, 0, 0.5) 0, rgba(0, 0, 0, 0) 50%);--gx_l1i:linear-gradient(to left, rgba(0, 0, 0, 0.5) 0, rgba(0, 0, 0, 0) 50%);--gx_l2:linear-gradient(to right, rgba(0, 0, 0, 0.66) 0, rgba(0, 0, 0, 0.33) 50%);--gx_l2i:linear-gradient(to left, rgba(0, 0, 0, 0.66) 0, rgba(0, 0, 0, 0.33) 50%);--g_n0:linear-gradient(to top, rgba(var(--c_suc), 0.5) 0, rgba(var(--c_suc), 0.15) 100%);--g_n0i:linear-gradient(to bottom, rgba(var(--c_suc), 0.5) 0, rgba(var(--c_suc), 0.15) 100%);--g_n1:linear-gradient(to top, rgba(var(--c_suc), 0.5) 0, rgba(var(--c_suc), 0) 50%);--g_n1i:linear-gradient(to bottom, rgba(var(--c_suc), 0.5) 0, rgba(var(--c_suc), 0) 50%);--g_n2:linear-gradient(to top, rgba(var(--c_suc), 0.66) 0, rgba(var(--c_suc), 0.33) 50%);--g_n2i:linear-gradient(to bottom, rgba(var(--c_suc), 0.66) 0, rgba(var(--c_suc), 0.33) 50%);--gx_n0:linear-gradient(to right, rgba(var(--c_suc), 0.5) 0, rgba(var(--c_suc), 0.15) 100%);--gx_n0i:linear-gradient(to left, rgba(var(--c_suc), 0.5) 0, rgba(var(--c_suc), 0.15) 100%);--gx_n1:linear-gradient(to right, rgba(var(--c_suc), 0.5) 0, rgba(var(--c_suc), 0) 50%);--gx_n1i:linear-gradient(to left, rgba(var(--c_suc), 0.5) 0, rgba(var(--c_suc), 0) 50%);--gx_n2:linear-gradient(to right, rgba(var(--c_suc), 0.66) 0, rgba(var(--c_suc), 0.33) 50%);--gx_n2i:linear-gradient(to left, rgba(var(--c_suc), 0.66) 0, rgba(var(--c_suc), 0.33) 50%);--g_p0:linear-gradient(to top, rgba(var(--c_pc), 0.5) 0, rgba(var(--c_pc), 0.15) 100%);--g_p0i:linear-gradient(to bottom, rgba(var(--c_pc), 0.5) 0, rgba(var(--c_pc), 0.15) 100%);--g_p1:linear-gradient(to top, rgba(var(--c_pc), 0.5) 0, rgba(var(--c_pc), 0) 50%);--g_p1i:linear-gradient(to bottom, rgba(var(--c_pc), 0.5) 0, rgba(var(--c_pc), 0) 50%);--g_p2:linear-gradient(to top, rgba(var(--c_pc), 0.66) 0, rgba(var(--c_pc), 0.33) 50%);--g_p2i:linear-gradient(to bottom, rgba(var(--c_pc), 0.66) 0, rgba(var(--c_pc), 0.33) 50%);--gx_p0:linear-gradient(to right, rgba(var(--c_pc), 0.5) 0, rgba(var(--c_pc), 0.15) 100%);--gx_p0i:linear-gradient(to left, rgba(var(--c_pc), 0.5) 0, rgba(var(--c_pc), 0.15) 100%);--gx_p1:linear-gradient(to right, rgba(var(--c_pc), 0.5) 0, rgba(var(--c_pc), 0) 50%);--gx_p1i:linear-gradient(to left, rgba(var(--c_pc), 0.5) 0, rgba(var(--c_pc), 0) 50%);--gx_p2:linear-gradient(to right, rgba(var(--c_pc), 0.66) 0, rgba(var(--c_pc), 0.33) 50%);--gx_p2i:linear-gradient(to left, rgba(var(--c_pc), 0.66) 0, rgba(var(--c_pc), 0.33) 50%);--g_s0:linear-gradient(to top, rgba(var(--c_sc), 0.5) 0, rgba(var(--c_sc), 0.15) 100%);--g_s0i:linear-gradient(to bottom, rgba(var(--c_sc), 0.5) 0, rgba(var(--c_sc), 0.15) 100%);--g_s1:linear-gradient(to top, rgba(var(--c_sc), 0.5) 0, rgba(var(--c_sc), 0) 50%);--g_s1i:linear-gradient(to bottom, rgba(var(--c_sc), 0.5) 0, rgba(var(--c_sc), 0) 50%);--g_s2:linear-gradient(to top, rgba(var(--c_sc), 0.66) 0, rgba(var(--c_sc), 0.33) 50%);--g_s2i:linear-gradient(to bottom, rgba(var(--c_sc), 0.66) 0, rgba(var(--c_sc), 0.33) 50%);--gx_s0:linear-gradient(to right, rgba(var(--c_sc), 0.5) 0, rgba(var(--c_sc), 0.15) 100%);--gx_s0i:linear-gradient(to left, rgba(var(--c_sc), 0.5) 0, rgba(var(--c_sc), 0.15) 100%);--gx_s1:linear-gradient(to right, rgba(var(--c_sc), 0.5) 0, rgba(var(--c_sc), 0) 50%);--gx_s1i:linear-gradient(to left, rgba(var(--c_sc), 0.5) 0, rgba(var(--c_sc), 0) 50%);--gx_s2:linear-gradient(to right, rgba(var(--c_sc), 0.66) 0, rgba(var(--c_sc), 0.33) 50%);--gx_s2i:linear-gradient(to left, rgba(var(--c_sc), 0.66) 0, rgba(var(--c_sc), 0.33) 50%);--g_t0:linear-gradient(to top, rgba(var(--c_tc), 0.5) 0, rgba(var(--c_tc), 0.15) 100%);--g_t0i:linear-gradient(to bottom, rgba(var(--c_tc), 0.5) 0, rgba(var(--c_tc), 0.15) 100%);--g_t1:linear-gradient(to top, rgba(var(--c_tc), 0.5) 0, rgba(var(--c_tc), 0) 50%);--g_t1i:linear-gradient(to bottom, rgba(var(--c_tc), 0.5) 0, rgba(var(--c_tc), 0) 50%);--g_t2:linear-gradient(to top, rgba(var(--c_tc), 0.66) 0, rgba(var(--c_tc), 0.33) 50%);--g_t2i:linear-gradient(to bottom, rgba(var(--c_tc), 0.66) 0, rgba(var(--c_tc), 0.33) 50%);--gx_t0:linear-gradient(to right, rgba(var(--c_tc), 0.5) 0, rgba(var(--c_tc), 0.15) 100%);--gx_t0i:linear-gradient(to left, rgba(var(--c_tc), 0.5) 0, rgba(var(--c_tc), 0.15) 100%);--gx_t1:linear-gradient(to right, rgba(var(--c_tc), 0.5) 0, rgba(var(--c_tc), 0) 50%);--gx_t1i:linear-gradient(to left, rgba(var(--c_tc), 0.5) 0, rgba(var(--c_tc), 0) 50%);--gx_t2:linear-gradient(to right, rgba(var(--c_tc), 0.66) 0, rgba(var(--c_tc), 0.33) 50%);--gx_t2i:linear-gradient(to left, rgba(var(--c_tc), 0.66) 0, rgba(var(--c_tc), 0.33) 50%);--t_tb:AddiumSerif;--t_tp:AddiumSans;--t_tm:AddiumMono;--t_dlf:var(--t_tb);--t_dllh:136px;--t_dls:126px;--t_dlt:-1px;--t_dlw:400;--t_dmf:var(--t_tb);--t_dmlh:68px;--t_dms:63px;--t_dmt:-0.5px;--t_dmw:400;--t_dsf:var(--t_tb);--t_dslh:42px;--t_dss:35px;--t_dst:0.25px;--t_dsw:400;--t_hlf:var(--t_tp);--t_hllh:68px;--t_hls:63px;--t_hlt:-0.5px;--t_hlw:400;--t_hmf:var(--t_tp);--t_hmlh:42px;--t_hms:35px;--t_hmt:0.25px;--t_hmw:400;--t_hsf:var(--t_tp);--t_hslh:27px;--t_hss:21px;--t_hst:0.25px;--t_hsw:400;--t_tlf:var(--t_tm);--t_tllh:28px;--t_tls:22px;--t_tlt:0;--t_tlw:400;--t_tmf:var(--t_tm);--t_tmlh:24px;--t_tms:16px;--t_tmt:0.15px;--t_tmw:500;--t_tsf:var(--t_tm);--t_tslh:normal;--t_tss:13px;--t_tst:0.45px;--t_tsw:500;--t_llf:var(--t_tp);--t_lllh:20px;--t_lls:14px;--t_llt:0.1px;--t_llw:500;--t_lmf:var(--t_tp);--t_lmlh:16px;--t_lms:12px;--t_lmt:0.5px;--t_lmw:500;--t_lsf:var(--t_tp);--t_lslh:16px;--t_lss:11px;--t_lst:0.5px;--t_lsw:500;--t_blf:var(--t_tp);--t_bllh:34px;--t_bls:24px;--t_blt:0;--t_blw:400;--t_bmf:var(--t_tp);--t_bmlh:30px;--t_bms:21px;--t_bmt:0.1px;--t_bmw:400;--t_bsf:var(--t_tp);--t_bslh:24px;--t_bss:17px;--t_bst:0.1px;--t_bsw:400;--i_s1:svg-url('');--grs:50px;--gtaos:105px;--gtaosi:-105px;--gtaof:210px;--gbes:calc(100% + 105px);--gbef:calc(100% + 210px);--gbet:translateX(-105px);--gbeti:translateX(105px);--vgc:repeat(12, 1fr);--gc1:repeat(12, 1fr);--gc2:repeat(6, 1fr);--gc3:repeat(4, 1fr);--gc3h:1/4;--gc4:repeat(3, 1fr);--gcm:8.333%;--gac:1fr;--gcw50:50%;--gc2tp:0 calc(var(--grs) * 2) 0 0;--gc2sw:var(--gbes);--gc2slpl:0 0 0 105px;--gc2srpf:0 105px 0 0;--gc2sof:1;--gc2sol:2;--gc50:4/span 6;--gc48a:1/5;--gc48b:5/-1;--gc84a:1/9;--gc84b:9/-1;--gc39a:1/4;--gc39b:4/-1;--gc93a:1/10;--gc93b:10/-1;--gc615a:1/7;--gc615b:8/-1;--gc516a:1/6;--gc516b:7/-1;--tppr:0;--bgp:42px;--s_cn:0;--s_ces:4px;--s_cest:4px 4px 0 0;--s_cesb:0 0 4px 4px;--s_cs:8px;--s_cm:12px;--s_cl:16px;--s_cls:16px 0 0 16px;--s_cle:0 16px 16px 0;--s_clt:16px 16px 0 0;--s_cel:28px;--s_celt:28px 28px 0 0;--s_cf:50%;--m_ds1:50ms;--m_ds2:100ms;--m_ds3:150ms;--m_ds4:200ms;--m_dm1:250ms;--m_dm2:300ms;--m_dm3:350ms;--m_dm4:400ms;--m_dl1:450ms;--m_dl2:500ms;--m_dl3:550ms;--m_dl4:600ms;--m_de1:700ms;--m_de2:800ms;--m_de3:900ms;--m_de4:1000ms;--m_el:0,0,1,1;--m_es:0.2,0,0,1;--m_esa:0.3,0,1,1;--m_esd:0,0,0,1;--m_ee:0.2,0,0,1;--m_eea:0.3,0,0.8,0.15;--m_eed:0.05,0.7,0.1,1;--m_elg:0.4,0,0.2,1;--m_elga:0.4,0,1,1;--m_elgd:0,0,0.2,1;--cc_w:255,255,255;--cc_b:0,0,0;--c_p:1,31,48;--c_op:255,255,255;--c_pc:203,230,253;--c_opc:1,31,48;--c_s:67,81,200;--c_os:255,255,255;--c_sc:223,224,255;--c_osc:0,9,101;--c_t:83,97,98;--c_ot:255,255,255;--c_tc:215,229,230;--c_otc:17,30,31;--c_e:179,38,30;--c_oe:255,255,255;--c_ec:249,222,220;--c_oec:65,14,11;--c_co:109,123,124;--c_b:255,255,255;--c_ob:17,30,32;--c_su:249,249,249;--c_osu:17,30,32;--c_suv:215,229,230;--c_osuv:60,73,74;--c_is:38,51,53;--c_iso:239,241,242;--c_ip:175,202,224;--c_sh:0,0,0;--c_st:1,31,48;--c_cov:187,201,202;--c_scr:0,0,0;--c_suchs:225,234,236;--c_such:231,239,241;--c_suc:245,245,245;--c_sucl:249,249,249;--c_scls:255,255,255;--c_sub:249,249,249;--c_sud:209,220,222}:root::-webkit-scrollbar,:root::-webkit-scrollbar-corner{background:0 0;width:9pt;height:9pt}:root::-webkit-scrollbar-thumb{background:content-box rgb(var(--c_cov));border:2px solid transparent;border-radius:8px;color:rgb(var(--c_cov));min-height:3pc;min-width:3pc}:root::-webkit-scrollbar-thumb:active{color:rgb(var(--c_osuv))}:root::-webkit-scrollbar-button{height:0;width:0}:root:hover::-webkit-scrollbar-thumb{color:rgb(var(--c_co))}addium-header .main *,addium-menu-footer p,addium-menu-footer p *,score-text *{user-select:text!important}@media (max-width:599px){addium-header{--hm:-18px;--hp:0;--hw:calc(100% + 36px);--hmm:24px;--hmw:calc(100% - 48px);--h1mw:500px}addium-header[type="0"]{margin:-36px 0 0 var(--hm)}addium-header[type="0"] .graphics3d,addium-header[type="0"] .score_media_element,addium-header[type="2"] .graphics3d,addium-header[type="2"] .score_media_element,addium-header[type="2"] figure,addium-header[type="2"]+score-video-external,addium-header[type="3"] .graphics3d,addium-header[type="3"] .score_media_element,addium-header[type="3"] figure,addium-header[type="3"]+score-video-external{grid-column:1/-1;margin:0;width:100%}addium-header[type="0"] .graphics3d figure,addium-header[type="0"] .score_media_element figure{padding:0}addium-header[type="0"] .main{display:block;grid-area:2/1/-1/-1}addium-header[type="0"] .main h1{font-family:var(--t_dsf);font-size:var(--t_dss);line-height:var(--t_dslh);font-weight:var(--t_dsw);letter-spacing:var(--t_dst)}addium-header[type="2"],addium-header[type="3"]{margin:24px 0 0}addium-header[type="2"] .main,addium-header[type="3"] .main{margin:6px 6px 24px;width:calc(100% - 12px);grid-column:1/-1!important}}@media (min-width:600px) and (max-width:839px){addium-header{--hm:-18px;--hp:0;--hw:calc(100% + 36px);--hmm:24px;--hmw:calc(100% - 48px);--h1mw:500px}addium-header[type="0"]{margin:-36px 0 0 var(--hm)}addium-header[type="0"] .main{display:block;grid-column:1/-1}addium-header[type="0"] .main h1{font-family:var(--t_dsf);font-size:var(--t_dss);line-height:var(--t_dslh);font-weight:var(--t_dsw);letter-spacing:var(--t_dst)}addium-header[type="2"] .main,addium-header[type="3"] .main{margin:18px;width:calc(100% - 12px);grid-column:1/-1}addium-header[type="2"] .graphics3d,addium-header[type="2"] .score_media_element,addium-header[type="2"] figure,addium-header[type="3"] .graphics3d,addium-header[type="3"] .score_media_element,addium-header[type="3"] figure{margin:6px 0 2pc;width:100%;grid-column:1/-1}}@media (min-width:840px) and (max-width:1439px){addium-header[type="3"] .main h1{font-family:var(--t_dsf);font-size:var(--t_dss);line-height:var(--t_dslh);font-weight:var(--t_dsw);letter-spacing:var(--t_dst)}}@media (max-width:599px){:root{--t_dlf:var(--t_tb);--t_dllh:68px;--t_dls:63px;--t_dlt:-0.5px;--t_dlw:400;--t_dmf:var(--t_tb);--t_dmlh:42px;--t_dms:35px;--t_dmt:0.25px;--t_dmw:400;--t_hlf:var(--t_tp);--t_hllh:42px;--t_hls:35px;--t_hlt:0.25px;--t_hlw:400;--t_hmf:var(--t_tp);--t_hmlh:27px;--t_hms:21px;--t_hmt:0.25px;--t_hmw:400;--t_tlf:var(--t_tm);--t_tllh:24px;--t_tls:16px;--t_tlt:0.15px;--t_tlw:500;--t_tmf:var(--t_tm);--t_tmlh:normal;--t_tms:13px;--t_tmt:0.45px;--t_tmw:500;--t_llf:var(--t_tp);--t_lllh:16px;--t_lls:12px;--t_llt:0.5px;--t_llw:500;--t_lmf:var(--t_tp);--t_lmlh:16px;--t_lms:11px;--t_lmt:0.5px;--t_lmw:500;--t_blf:var(--t_tp);--t_bllh:30px;--t_bls:21px;--t_blt:0.1px;--t_blw:400;--t_bmf:var(--t_tp);--t_bmlh:24px;--t_bms:17px;--t_bmt:0.1px;--t_bmw:400;--grs:50px;--gtaos:105px;--gtaosi:-105px;--gtaof:210px;--gbes:calc(100% + 105px);--gbef:calc(100% + 210px);--gbet:translateX(-105px);--gbeti:translateX(105px);--vgc:repeat(4, 1fr);--gc1:1fr;--gc2:1fr;--gc3:1fr;--gc3h:1/-1;--gc4:1fr 1fr;--gc5:1fr;--gcm:8.333%;--gac:auto;--gcw50:100%;--gc2tp:0;--gc2sw:100%;--gc2slpl:calc(var(--grs) / 2) 0;--gc2srpf:calc(var(--grs) / 2) 0;--gc2sof:2;--gc2sol:1;--gc50:1/-1;--gc48a:1/-1;--gc48b:1/-1;--gc84a:1/-1;--gc84b:1/-1;--gc39a:1/-1;--gc39b:1/-1;--gc93a:1/-1;--gc93b:1/-1;--gc615a:1/-1;--gc615b:1/-1;--gc516a:1/-1;--gc516b:1/-1;--bgp:18px}}@media (min-width:600px) and (max-width:839px){:root{--t_dlf:var(--t_tb);--t_dllh:68px;--t_dls:63px;--t_dlt:-0.5px;--t_dlw:400;--t_dmf:var(--t_tb);--t_dmlh:42px;--t_dms:35px;--t_dmt:0.25px;--t_dmw:400;--t_hlf:var(--t_tp);--t_hllh:42px;--t_hls:35px;--t_hlt:0.25px;--t_hlw:400;--t_hmf:var(--t_tp);--t_hmlh:27px;--t_hms:21px;--t_hmt:0.25px;--t_hmw:400;--t_tlf:var(--t_tm);--t_tllh:24px;--t_tls:16px;--t_tlt:0.15px;--t_tlw:500;--t_tmf:var(--t_tm);--t_tmlh:normal;--t_tms:13px;--t_tmt:0.45px;--t_tmw:500;--t_llf:var(--t_tp);--t_lllh:16px;--t_lls:12px;--t_llt:0.5px;--t_llw:500;--t_lmf:var(--t_tp);--t_lmlh:16px;--t_lms:11px;--t_lmt:0.5px;--t_lmw:500;--t_blf:var(--t_tp);--t_bllh:30px;--t_bls:21px;--t_blt:0.1px;--t_blw:400;--t_bmf:var(--t_tp);--t_bmlh:24px;--t_bms:17px;--t_bmt:0.1px;--t_bmw:400;--grs:50px;--gtaos:105px;--gtaosi:-105px;--gtaof:210px;--gbes:calc(100% + 105px);--gbef:calc(100% + 210px);--gbet:translateX(-105px);--gbeti:translateX(105px);--vgc:repeat(6, 1fr);--gc1:repeat(6, 1fr);--gc2:repeat(3, 1fr);--gc3:1fr 1fr;--gcm:8.333%;--gcw50:100%;--gc2tp:0 var(--grs) 0 0;--gc2sw:calc(100% + 15px);--gc2slpl:0 0 0 15px;--gc2srpf:0 15px 0 0;--gc50:1/-1;--gc48a:1/-1;--gc48b:1/-1;--gc84a:1/-1;--gc84b:1/-1;--gc39a:1/-1;--gc39b:1/-1;--gc93a:1/-1;--gc93b:1/-1;--gc615a:1/-1;--gc615b:1/-1;--gc516a:1/-1;--gc516b:1/-1;--bgp:18px}}@media print{:root{--gc1:1fr;--gc2:1fr 1fr;--gc3:1fr 1fr 1fr;--gc3h:1/4;--gc4:1fr 1fr 1fr 1fr;--gc5:1fr 1fr 1fr 1fr 1fr;--gcw50:100%;--gc2sw:var(--gbes);--gc2slpl:0 0 0 105px;--gc2srpf:0 105px 0 0}}
Michelle Schwenk è presidente e consulente in scienze alimentari presso la Bellis Food Solutions di Decatur, Illinois. Con una vasta esperienza nello sviluppo di formule, nella guida tecnica e nei test alimentari, lavora in diverse categorie di prodotti, dalle caramelle ai latticini. Michelle è specializzata in attività dell'acqua e isoterme, fondamentali per mantenere la qualità degli alimenti e prevedere la durata di conservazione. Le sue capacità di problem solving si evidenziano nell'affrontare le sfide della formulazione, tra cui l'ottimizzazione di prodotti a basso contenuto di zucchero e la risoluzione di problemi di consistenza come le caramelle appiccicose.
Zachary Cartwright: Sono Zachary Cartwright. Questa è Acqua e cibo. Oggi la mia ospite è Michelle Schwenk, presidente e consulente in scienze alimentari di Bellus Food Solutions, con sede a Decatur, Illinois. Michelle è a capo di un team di professionisti del settore che fornisce approfondimenti sullo sviluppo delle formule e competenze sulla scalabilità dei prodotti, oltre a fornire consulenza tecnica e test a imprenditori e innovatori dell'industria alimentare. Zachary Cartwright: Dai dolci, ai prodotti da forno, agli snack, ai ripieni. SALSE, LATTICINI E ALTRO ANCORA, IL BACKGROUND DI MICHELE NELLA CHIMICA DEI CARBOIDRATI, LA COMPRENSIONE DELL'ATTIVITÀ DELL'ACQUA E DELLE ISOTERME DI ASSORBIMENTO DELL'UMIDITÀ E GLI OLTRE 30 ANNI NELL'INDUSTRIA ALIMENTARE LE CONSENTONO DI GUIDARE I SUOI CLIENTI VERSO IL SUCCESSO. SENTIAMO COSA HA DA DIRE MICHELE IN QUESTO EPISODIO DI ACQUA E CIBO.
Zachary Cartwright: Ciao Michele, benvenuto a Water and Food. Grazie per essere qui oggi.
Michelle Schwenk: Grazie. Sono entusiasta di essere qui.
Zachary Cartwright: Perché non ci parla un po' del suo ruolo alla Bellis Food Solutions?
Michelle Schwenk: Ok, io sono la fondatrice di Bella's Food Solutions. L'ho fondata circa quattro anni e mezzo fa, e all'epoca lavoravo per alcune grandi aziende di ingredienti da molti anni, e volevo fare lo stesso tipo di cose, ma per tutti i piccoli che non potevano... Sai, non potevo dedicare il mio tempo ad aiutare quando lavoravo in una grande azienda.
Michelle Schwenk: Quando abbiamo fondato questa azienda, abbiamo creato un laboratorio di analisi. Abbiamo test come l'attività dell'acqua e una macchina per l'assorbimento dinamico del vapore, la DBS. Così possiamo fare le isoterme. E possiamo fare test sul contenuto di umidità e altre cose, in modo da renderle accessibili ai piccoli imprenditori, che così possono prendere le stesse decisioni tecniche profonde che prendereste voi se foste in una grande azienda.
Zachary Cartwright: Il suo background è la chimica dei carboidrati. Come è arrivato a questo?
Michelle Schwenk: Ho conseguito un dottorato di ricerca presso l'Università dell'Illinois. È stato un processo lento. Ho iniziato con una laurea, ho lavorato per un po', ho deciso che avevo bisogno di un master per fare quello che volevo fare, ho lavorato per un po' e alla fine ho deciso di prendere un dottorato.
Michelle Schwenk: D. Il mio dottorato si occupa di zuccheri e della loro stabilità termica e di come funzionano negli alimenti. Ho potuto lavorare nel laboratorio di una dottoressa dell'Università dell'Illinois, la dottoressa Shelly Schmidt, che è un'esperta di acqua di fama mondiale. E così, sai, gran parte della formazione di quel laboratorio mi ha aiutato a capire non solo gli zuccheri e i carboidrati, ma anche l'acqua, perché è...
Michelle Schwenk: Questa è la chiave. In pratica, è in questo spazio che sono finita e, nel corso della mia carriera, ho lavorato su agenti di carica, idrocolloidi, interazioni con l'acqua e cose del genere. E tutte queste cose si applicano fortemente al lavoro che sto svolgendo ora. Quindi, per lo più, Bellis lavora su tutti i diversi tipi di prodotti alimentari, e abbiamo diversi scienziati che hanno competenze in diverse aree.
Michelle Schwenk: Ma tutto, sai, si ricollega all'acqua, ai carboidrati e alla stabilità del processo. E quindi, sai, tocca tutti questi aspetti.
Zachary Cartwright: Ci sono alcuni tipi di prodotti in cui siete specializzati o tipi di aziende con cui vi trovate a lavorare più spesso?
Zachary Cartwright: Io
Michelle Schwenk: in realtà si tratta di due domande diverse, giusto? La prima è: in quali prodotti siamo specializzati? Personalmente, ho insegnato per vent'anni gommose e gelatine alla scuola di caramelle dell'Università del Wisconsin. È un settore in cui ho molta competenza ed esperienza.
Michelle Schwenk: Potete vedere gli orsetti gommosi sulla mia parete. Quindi noi, noi passiamo molto tempo in questi prodotti dolciari. Ma noi di Bellis lavoriamo anche su altri prodotti, tra cui bevande, ripieni, prodotti da forno e tutti i tipi di cose, in pratica qualsiasi cosa tocchi queste aree nel tipo di clienti a cui lavoriamo, direi che ci sono quattro tipi diversi di clienti a cui lavoriamo, probabilmente i più grandi sono.
Michelle Schwenk: La maggior parte di loro sono imprenditori o persone che hanno un'idea, ma non sanno come realizzarla o metterla sul mercato. E quindi ci assumono per aiutarli, per fare da consulenti. Quindi, sia che si tratti dello sviluppo di un prodotto, sia che si tratti di stabilità sugli scaffali o di raccomandazioni per il confezionamento, o di tutte le cose per le quali è necessario un aiuto tecnico.
Michelle Schwenk: Molti imprenditori non provengono da una formazione scientifica o alimentare. Quindi hanno bisogno di assumere qualcuno come noi per colmare le lacune delle loro aspirazioni o della direzione che vogliono prendere. Un altro tipo di cliente su cui lavoriamo è quello di diversi co-produttori o produttori, e si tratta di aiutarli a risolvere i problemi dei loro processi, aiutarli a scalare le diverse formule che ricevono dalle persone e aiutarli a capire i loro processi.
Michelle Schwenk: Le sale di polimerizzazione e la velocità con cui ciò avviene. E il modo migliore per ottimizzare il processo più efficiente o il modo migliore per sciogliere le cose o l'ordine delle aggiunte, o semplicemente questo tipo di assistenza tecnica. Un altro gruppo di clienti a cui dedichiamo molto tempo è quello delle aziende produttrici di ingredienti.
Michelle Schwenk: Aiutarli a capire i loro ingredienti. Anche le aziende di ingredienti più piccole potrebbero non disporre di metodi per generare isoterme o per esaminare alcuni di questi aspetti, oppure non comprendono abbastanza bene le applicazioni. E noi possiamo aiutarli a capire cosa fa il vostro ingrediente. Ecco come funziona.
Michelle Schwenk: E queste sono le applicazioni migliori per mostrarle al meglio e, sapete, dove offrono davvero un vantaggio competitivo. E quindi lavorando con loro in questo modo, l'ultimo. Il gruppo di clienti con cui lavoriamo molto è costituito da grandi aziende consolidate che hanno bisogno di un aiuto extra o di competenze in una determinata area.
Zachary Cartwright: E sono davvero felice di sapere che lavori molto con le gomme. Non so dirti quanto spesso mi capita di... ricevo chiamate o domande sulle gomme. Sembra che sia un argomento molto caldo in questo momento nell'industria alimentare, ma anche nello spazio della cannabis e nella produzione di edibles. Spero quindi che questo sia utile per i nostri ascoltatori, perché vedo sempre queste domande.
Zachary Cartwright: Quindi lei sarà sicuramente una buona risorsa. Ci può fare un esempio di una delle sue storie di successo preferite, un prodotto che è stato in grado di aiutare?
Michelle Schwenk: Un buon esempio è che di recente abbiamo avuto un'azienda che produceva delle gomme funzionali, come, uh, come hai detto tu, ed erano molto appiccicose e non capivano perché fossero così appiccicose e le gomme erano sabbiate, ma era un tipo diverso di sabbia. Non era solo zucchero. Se non sapete cos'è la sabbia, si tratta di un rivestimento secco all'esterno della gomma.
Michelle Schwenk: Di solito è zucchero. A volte lo zucchero è mescolato con l'acido. E a volte ci mettono anche altre cose. Quindi è una miscela secca all'esterno della caramella. Abbiamo chiesto un campione di sabbia e un campione di caramelle. Poi, con la loro miscela di sabbia, abbiamo eseguito un'isoterma di assorbimento.
Michelle Schwenk: Siamo riusciti a capire il punto di deliquescenza della miscela di carteggiatura e questo li ha aiutati, perché così sapevamo dove sarebbe stata la stabilità e come risolvere il problema. Abbiamo dovuto fare due cose. 1. Abbiamo dovuto correggere il punto di deliquescenza e alzarlo un po' perché era troppo basso.
Michelle Schwenk: La seconda cosa che abbiamo dovuto fare è stata asciugare un po' le caramelle. Si vuole che le caramelle, l'acqua e le caramelle siano sotto il punto di deliquescenza della miscela di levigatura, in modo che rimangano in equilibrio.
Michelle Schwenk: Sì. E così, apportando queste due correzioni, siamo riusciti a ottenere le caramelle. Quindi non era appiccicoso. E so che i vostri ascoltatori capiranno sicuramente il punto di telequestione, ma in caso di necessità, si tratta fondamentalmente dell'umidità relativa o dell'attività dell'acqua in cui il cristallo o la miscela di cristalli nel nostro caso, la miscela di polveri assorbe l'umidità e diventa uno sciroppo.
Michelle Schwenk: E fondamentalmente, sì. Come ripasso, i cristalli prima assorbono l'acqua sulla superficie dei cristalli, solo all'esterno della superficie, e quindi in quell'intervallo di isoterme, l'umidità relativa cambia molto, ma il contenuto di umidità cambia molto, molto poco, e quindi questa è la parte stabile, giusto?
Michelle Schwenk: E poi, a un certo punto, si arriva al punto di deliquescenza, giusto? In cui l'attività dell'acqua non cambia molto, ma il contenuto di umidità cambia molto. Quindi assorbe l'umidità, in questo caso dalla caramella, ma in alcuni casi dall'aria, assorbe l'umidità fino a quando non vuole diventare uno sciroppo a quell'attività dell'acqua.
Michelle Schwenk: E quindi, sai, capire che è... È una scienza alimentare di base, anche se non viene sempre insegnata quando si è laureati, ma noi la usiamo, la usiamo sempre, e quindi essere in grado, sai, di eseguire rapidamente quel test, in modo da sapere esattamente dove dovevamo essere, sia dal punto di vista delle caramelle, sia dal punto di vista della miscela di levigatura, e poi cambiarli e farli combaciare, è stato, è stato un modo eloquente per, è stata una soluzione eloquente, Um, sai, una soluzione ad alta tecnologia, ma è stata veloce, giusto?
Michelle Schwenk: Invece di fare un mucchio di test, del tipo: ok, ora lo cambio così e poi vedo se funziona. Ora lo cambierò in questo modo e vedrò se funziona. E purtroppo, per vedere se funziona, a volte ci vogliono un paio di settimane. Prima che inizino a diventare appiccicosi, passano settimane o più.
Michelle Schwenk: Il fatto di poterlo fare rapidamente, con pochi giorni di test sulle macchine che abbiamo, è stato molto positivo.
Zachary Cartwright: Quindi, per riassumere, avere le conoscenze di un'isoterma aiuta a individuare i punti di deliquescenza e a capire dove si sono verificati e quindi ad apportare modifiche alla formula o all'attività dell'acqua di partenza della gomma.
Zachary Cartwright: C'è un esempio di qualcosa su cui ha lavorato che non era così semplice? Una formula che era davvero difficile da capire e da raggiungere con il cliente.
Michelle Schwenk: La maggior parte dei nostri sono sempre complicati. Questa è stata una cosa pulita, una cosa semplice. Lavoriamo molto sui prodotti a basso contenuto di zuccheri e questi sono tutti... sono tutti molto complicati perché questi componenti, sai, lo zucchero è una cosa bellissima e il nostro mondo delle caramelle, in particolare, è vero?
Michelle Schwenk: In realtà si tratta di prodotti da forno e di qualsiasi altra cosa, ma al momento stiamo parlando di caramelle. Il nostro mondo dei dolci è totalmente incentrato o progettato sulle proprietà dello zucchero. Quindi, ogni volta che passiamo a prodotti a basso contenuto di zucchero, cambia tutto. Niente si comporta come lo zucchero. Per esempio, di recente abbiamo fatto una formulazione che prevedeva una novità.
Michelle Schwenk: Non era una gomma. Quindi abbiamo preso tutti i componenti, tutti i diversi componenti dello zucchero o che lo sostituiscono, e li abbiamo sottoposti a isoterme. E da lì siamo riusciti a formulare la miscela che volevamo per ottenere questo risultato. Ma molte volte si tratta di una ricerca che va avanti e indietro, perché si tratta di bilanciare i pesi molecolari.
Michelle Schwenk: E hai solo un numero limitato di ingredienti che puoi usare, sai, cercando di ottenere quella miscela perfetta in modo che rimanga morbida per tutta la durata di conservazione e sia stabile. Sai, è sempre divertente.
Zachary Cartwright: Ha menzionato alcune delle attrezzature e dei test che fate e l'attività in acqua è una di queste.
Zachary Cartwright: In che modo il vostro team utilizza l'attività idrica per prendere decisioni informate sullo sviluppo dei prodotti, soprattutto quando si tratta di scalare i prodotti, perché lavorate con queste piccole aziende che vogliono diventare aziende. Come utilizzate l'attività acquatica per aiutarle a raggiungere questo obiettivo?
Michelle Schwenk: Sì, usiamo l'attività dell'acqua ogni giorno perché non lo facciamo quando asciughiamo le caramelle o cuociamo i prodotti.
Michelle Schwenk: Non asciughiamo le nostre caramelle fino a raggiungere un contenuto solido. Cerchiamo letteralmente di raggiungere l'attività dell'acqua. Quindi usiamo questo dato per determinare la qualità della caramella. In questo modo sappiamo di avere un prodotto stabile. Inoltre, quando si può usare l'attività dell'acqua in laboratorio, è molto più consistente. È più coerente che cercare di leggere un rifrattometro o, sapete, perché.
Michelle Schwenk: Per altre ragioni, sai, per molte ragioni, giusto? I rifrattometri sono soggettivi o perché sono portatili o perché, se ne serve uno da banco, si basano comunque su come si prepara il campione e cose del genere. Quindi, il misuratore di attività dell'acqua, sai, lo metti dentro e ogni volta ti dice il contenuto di umidità.
Michelle Schwenk: attraverso l'attività dell'acqua. Quindi, sai, lo asciughi allo stesso modo ogni volta. Quindi lo usiamo letteralmente ogni giorno. Ho anche cercato di trovare modi migliori per portarli alle piante quando vado a mostrare loro quanto sono utili e questo genere di cose. Quindi questo è, credo che sia il modo principale.
Michelle Schwenk: E poi, quando si formula, a volte si usa l'attività dell'acqua per formulare meglio. Per esempio, abbiamo realizzato un prodotto da forno che comprendeva sia il ripieno che la glassa, e quindi abbiamo dovuto sviluppare ogni componente separatamente e assicurarci che le attività dell'acqua fossero le stesse, in modo da ottenere un prodotto stabile alla fine, perché ovviamente l'acqua vuole sempre essere in equilibrio.
Michelle Schwenk: Quindi, sì. Se ci sono tre componenti, devono essere in equilibrio, oppure bisogna prevedere che l'acqua si muova e che vada bene perché il prodotto sia stabile sullo scaffale, in modo che non migri o altro durante i processi. E poi un'altra cosa che facciamo, sono i test di qualità dei prodotti che eseguiamo per i nostri clienti.
Michelle Schwenk: Per esempio, i nostri clienti provengono spesso da un ambiente commerciale e di marketing e sono più esperti di salute. Per questo motivo, noi continuiamo a monitorare cose come il pH, i solidi e le sostanze che producono i loro comandamenti, ma anche una delle cose principali che monitoriamo sempre è l'attività dell'acqua.
Michelle Schwenk: E ci assicuriamo di rimanere in queste condizioni. È il miglior predittore della durata di conservazione, sia dal punto di vista della qualità che, naturalmente, da quello micro, che possiamo utilizzare. Quindi, lo monitoriamo continuamente e per i diversi tipi di prodotti.
Zachary Cartwright: modi. E poi lei, lei ha anche menzionato che sta facendo dei test sull'isoterma dell'umidità e l'ha collegato ai punti di deliquescenza, ma quali altre cose può fare con i test sull'isoterma per aiutare i suoi clienti?
Michelle Schwenk: Beh, ho accennato al fatto che lo usavamo per decidere quale miscela di edulcoranti o agenti di carica inserire in una determinata formulazione su cui stavamo lavorando. Quindi lo usiamo in questo modo. Un'altra cosa che abbiamo fatto è stata un'azienda che stava facendo un'offerta di prodotti da forno e che si trovava nel nord-ovest del Pacifico.
Michelle Schwenk: Se conoscete il Pacifico nord-occidentale, può essere un po' umido. Quindi li abbiamo aiutati comprendendo l'umidità media a cui avrebbero conservato il prodotto in quello spazio durante i diversi periodi dell'anno. E poi abbiamo usato l'isoterma sul loro prodotto finale per sapere qual era l'attività critica dell'acqua.
Michelle Schwenk: sai, dove inizierebbe a non funzionare o a non essere di qualità adeguata. E poi siamo stati in grado di utilizzare il tasso di trasferimento del vapore acqueo dalla confezione, o in realtà abbiamo vagliato alcune confezioni diverse per loro, in modo che, con diversi tassi di trasferimento del vapore acqueo. E siamo stati in grado di prevedere la durata di conservazione in modo che potessero decidere: "Ok, ho questo".
Michelle Schwenk: Se questa umidità relativa durante l'inverno nel Pacifico nord-occidentale, più questo imballaggio, avrò questa durata di conservazione, sai, e dove devo essere per quanto riguarda, uh, questi, tutti questi aspetti. E questo è un altro aspetto che usiamo per le isoterme per le previsioni. Avevamo un cliente che aveva una serie di ingredienti diversi, ma nello stesso spazio.
Michelle Schwenk: E poi, a causa di alcuni fattori diversi, senza diventare molto tecnici, alcuni di loro avevano un profilo di carboidrati un po' diverso, e poi avevano anche diversi metodi di essiccazione che, sai, presentavano. Abbiamo quindi eseguito delle isoterme su di loro, e alla fine hanno avuto diversi tipi di comportamenti isotermici, e quindi siamo stati in grado di dire, ok, in base al loro comportamento con l'umidità, o con diverse umidità relative, e poi di proiettarlo sulle applicazioni.
Michelle Schwenk: Questi funzioneranno meglio in questi spazi. E gli altri, che hanno un comportamento diverso, funzioneranno non in quell'applicazione, ma in queste altre. Quindi li aiutiamo a capire dove sia il posto migliore per prendere questi ingredienti e venderli per avere successo, sia per i loro clienti.
Michelle Schwenk: E naturalmente vogliono vendere di più. Ma se li utilizzate nello spazio giusto, i loro clienti saranno contenti perché lavoreranno con loro.
Zachary Cartwright: bene. E se oggi c'è qualcuno in ascolto che ha un'idea innovativa su un prodotto alimentare, ma non è necessariamente uno scienziato alimentare o non ha un team di scienziati alimentari a sostenerlo, come sarebbe lavorare con il vostro team?
Zachary Cartwright: Qual è la procedura per iniziare?
Michelle Schwenk: I nostri clienti preferiti sono quelli con cui possiamo essere partner completi, in cui ci sentiamo come un membro del loro team. Essenzialmente, come se fossimo, cioè, dei loro dipendenti, giusto? Ci hanno assunto. Quindi è una partnership. E a volte, quando si è sul versante della formulazione, si rimane fondamentalmente sul versante dell'idea.
Michelle Schwenk: Poi si tratta di pianificare, formulare e fare molti test. Ci sono un sacco di passaggi avanti e indietro. Il campionamento, che è la parte preferita da tutti, giusto? Assaggiare quello che si sta lavorando. Poi, di solito, danno un feedback su come... soddisfacendo o meno le loro aspettative.
Michelle Schwenk: E poi c'è un processo che va avanti e indietro e poi, in pratica, si procede con questi campionamenti avanti e indietro finché non si arriva alla formula che si è pronti a utilizzare. Poi la scriviamo, perché bisogna capire bene. Quello che fate in laboratorio non è esattamente quello che farete nell'impianto, quindi dovete essenzialmente scrivere la formula in modo che l'impianto possa produrla.
Michelle Schwenk: Quindi devi capire come funzionano le piante e come è diverso dal laboratorio. Quindi scrivi la formula e poi la porti fuori, aiuti, sai, vai a cercare il FOMANS con il tuo partner e poi vai a portarla al FOMANS, la elabori nell'impianto e poi, se tutto va bene, la metti in una confezione stabile, che hai previsto per la tua durata di conservazione, e poi la metti sullo scaffale.
Michelle Schwenk: Quindi, comprese le etichette e tutte le altre cose. Quindi, dall'idea alla produzione, ci piace dire che è un lungo processo iterativo. Ma abbiamo lavorato con alcuni clienti che sono partiti dalla loro idea e poi siamo tornati in un secondo momento per aiutarli a capire: "Ok, ti aiutiamo a innovare i tuoi prossimi prodotti", oppure hai questa nicchia qui e questa nicchia, sai, ce l'hai in qualsiasi settore, magari quello delle caramelle gommose, ma questa nicchia manca anche in altri settori.
Michelle Schwenk: Vi aiutiamo a sviluppare questi spazi. Quindi aiutiamo l'innovazione. Grazie, Shane. e capire dove si trovano, qual è il loro spazio e dove funzionerà meglio. Anche questa è un'altra cosa che ci piace molto fare. E
Zachary Cartwright: realisticamente, se venissi da voi con una mia idea innovativa, quanto velocemente potrei portarla alla fase di produzione?
Michelle Schwenk: Oh, questa è una buona domanda. Dipende totalmente da quanto è innovativa la vostra idea. Giusto? Quindi, naturalmente, a volte le idee includono processi diversi. Abbiamo un cliente con cui siamo davvero entusiasti di lavorare. Hanno presentato il loro prodotto a Sweets and Snacks ed è stato un processo molto innovativo.
Michelle Schwenk: Ma non è qualcosa che si trova sul mercato. E il processo non è qualcosa che si trova oggi sul mercato. Quindi hanno dovuto investire sia per cercare di capire come produrlo con le attrezzature esistenti, sia per capire cosa produrre e quali ingredienti utilizzare.
Michelle Schwenk: E alcuni, gli ingredienti di solito informano il processo, e il processo informa gli ingredienti, e quindi quando nessuno dei due esiste, è un'avventura piuttosto divertente. Ma siamo tutti molto felici di vedere il successo quando questo accade. A volte si tratta di un investimento in attrezzature, ma la maggior parte delle volte possiamo usare comandi e attrezzature esistenti e far funzionare le cose in questo modo.
Michelle Schwenk: Il modo in cui lavoriamo alla Bellis è che quando lavorate con noi, la formula è vostra. In pratica, ci assumete come un'estensione della vostra azienda, e quindi possedete le informazioni che noi, sapete, generiamo, e possedete la formula e cose del genere, il che è un vantaggio perché molte volte le persone si rivolgono ai collaboratori e questi sviluppano la formula, ma poi quando hanno bisogno di crescere e devono andare da qualche altra parte.
Michelle Schwenk: Non è di loro proprietà. E quindi, sai, non possono davvero, non sono liberi di crescere allo stesso ritmo che potrebbero desiderare o altro. E così, a volte, quando ci si trova in uno spazio con un collaboratore o con un processo in corso, quando sono loro a prendere le decisioni sul vostro marchio, potrebbero fare ciò che è meglio per la loro azienda.
Michelle Schwenk: Mentre noi possiamo davvero prendere decisioni come quella che è meglio per il marchio e per il prodotto e non necessariamente, sai, quella che è meglio per la mia azienda di trasformazione, sai, quindi spero che, uh, questo è quello che possiamo fare. E mi piace lavorare con gli imprenditori. Mi dispiace. Mi piace lavorare con gli imprenditori perché sono così appassionati e hanno idee così buone.
Michelle Schwenk: Quando ho lavorato a lungo nelle aziende produttrici di ingredienti, molte delle grandi aziende con cui si finisce per lavorare, possono avere scienziati innovativi, ma molti di loro hanno le mani legate, sai, dall'azienda, giusto? Qualunque cosa significhi. Quindi gli imprenditori che vengono da noi mi danno molta energia perché non sanno di non poter fare nulla.
Michelle Schwenk: Vogliono solo provare. E poi, sai, questi sono i progetti divertenti su cui lavoriamo. Quando qualcuno mi chiama e io dico: "Non ho idea di come fare". E poi penso: "Sì, sarà perfetto". Non si può fare. Ok. Voglio assolutamente farlo. E
Zachary Cartwright: Lo vedo spesso.
Zachary Cartwright: Lavoro con molti scienziati alimentari di aziende di tutte le dimensioni, ma a volte mi avvicino a loro e loro vedono la tecnologia. Capiscono la necessità di cambiare la formulazione o il processo, ma a volte ci sono così tanti regolamenti o ostacoli che rendono difficile la cosa, anche se sarebbe meglio per il prodotto o il marchio o qualsiasi cosa sia.
Zachary Cartwright: Quindi capisco perfettamente. Bene, andiamo avanti. Qual è il prossimo passo per Bellus Food Solutions? Come si prospetta il prossimo anno, i prossimi cinque anni o i prossimi dieci anni, quali sono i vostri obiettivi per il futuro?
Michelle Schwenk: Oh, è un'ottima domanda. Abbiamo un paio di cose interessanti su cui stiamo lavorando. Una di queste. Innanzitutto, speriamo che tu sia il primo a saperlo, ma spero che più tardi quest'anno lanceremo un sito web che sarà una sorta di casa della conoscenza.
Michelle Schwenk: Sai, hai menzionato un sacco di tipi diversi di persone che fanno, soprattutto caramelle, in questo momento, um, stiamo andando a concentrare il sito web prima su, sulla conoscenza delle caramelle, ma c'è un sacco di tipo, c'è un sacco di persone che hanno bisogno di informazioni che sono più piccoli, e quindi forse non possono ancora permettersi di assumerci, perché non sono cresciuti abbastanza, um, e quindi stiamo cercando di costruire una casa, un sito web che abbia molte di quelle informazioni, e che funzioni come formazione iniziale per, per alcune di quelle cose che voi andate a cercare per, per informazioni.
Michelle Schwenk: Quindi è... è entusiasmante. E stiamo continuando a far crescere le nostre, ehm, forse le chiamerei capacità analitiche. In modo da continuare a essere un luogo in grado di rispondere alle domande tecniche più difficili per le persone e, in sostanza, rendere queste stesse cose accessibili e avvicinabili a tutti i diversi tipi di persone, in modo che, sai, non siamo noi in una cucina a casa nostra a cercare di fare qualcosa, ma siamo noi a fare scienza e a farla nel miglior modo possibile per darti il miglior prodotto possibile.
Michelle Schwenk: Abbiamo un laboratorio a Decatur, nell'Illinois, da dove vi sto parlando oggi. Lo stiamo ristrutturando da un paio d'anni. Quindi abbiamo il nostro..,
Michelle Schwenk: Abbiamo la licenza del Ministero della Salute e quindi possiamo vendere i prodotti che produciamo da lì. Non abbiamo bisogno di produrre grandi quantità di prodotti. Tutto è ancora su piccola scala, ma almeno abbiamo la sicurezza di essere controllati e di poter fare cose del genere.
Michelle Schwenk: E poi abbiamo anche il laboratorio di analisi permanente, che è stato molto utile. Da usare. Queste sono le cose più interessanti all'orizzonte.
Zachary Cartwright: E state cercando di assumere ora o forse in futuro? State cercando nuove persone per il laboratorio, che potrebbero essere in ascolto, che stanno pensando di cambiare lavoro o che sono alla ricerca di un nuovo lavoro?
Michelle Schwenk: Sì. Se avete una passione per questo tipo di lavoro, siamo sempre interessati. Credo. Siamo sempre interessati alle persone che hanno le nostre stesse passioni.
Zachary Cartwright: Quindi, sì, non so dirti come abbiamo, abbiamo, Oh, vai avanti.
Michelle Schwenk: Stavo per dire che abbiamo persone qui a Decatur nel nostro laboratorio principale, ma abbiamo anche scienziati che lavorano a distanza.
Michelle Schwenk: Quindi abbiamo tutto l'insieme, buono a sapersi.
Zachary Cartwright: Mi chiedono sempre delle posizioni aperte. Quindi mi piace fare questa domanda e sembra che stiate crescendo e che stiate cercando persone entusiaste. Quindi. Sono sicuro che qualcuno là fuori in ascolto probabilmente vi contatterà.
Michelle Schwenk: Sì. Se sei un nerd del cibo, ti amiamo.
Michelle Schwenk: E anche se non vogliamo assumerti, vogliamo fare rete con te.
Zachary Cartwright: Oh, beh, Michelle, voglio solo ringraziarti molto per il tuo tempo. È stato un podcast davvero divertente. So che lavoriamo insieme da diversi anni ormai e... Di nuovo, sono sicuro che molte persone in ascolto verranno da te con, soprattutto, domande gommose.
Zachary Cartwright: Quindi... guarda, tienilo d'occhio. Ma ancora una volta, grazie mille per essere venuto in trasmissione e dovremo tornare qualche volta per avere un aggiornamento su come stanno andando le cose.
Michelle Schwenk: Ottimo. Sembra fantastico. So che presto parleremo ancora di questo argomento, perché ho alcune domande.
Zachary Cartwright: Felice di essere stato d'aiuto. Grazie ancora.
Zachary Cartwright: Sono Zachary Cartwright. Questo è Water and Food. Trovate questo podcast su Apple iTunes, Spotify o ovunque ascoltiate i podcast.