I prodotti AQUALAB sono sicuri?
Che cos'è la Prop 65?
Nel 1986, gli elettori della California hanno approvato un'iniziativa per aiutarli a prendere decisioni informate sui prodotti che acquistano. Tale iniziativa è diventata nota come Proposition 65. La Proposizione 65 prevede che lo Stato della California pubblichi un elenco di sostanze chimiche note per essere causa di cancro/danni riproduttivi. Per saperne di più sulla Prop 65, cliccate qui.
Perché i prodotti AQUALAB hanno un'avvertenza Prop 65?
AQUALAB è tenuta, in base alla legge californiana, ad apporre un'avvertenza su qualsiasi prodotto che potrebbe essere venduto in California se contiene o potrebbe contenere una delle oltre 900 sostanze chimiche note allo Stato della California per causare cancro e/o danni alla riproduzione. Poiché i consumatori vengono a conoscenza dei nostri prodotti dal nostro sito web, siamo tenuti a pubblicare queste avvertenze anche sulle pagine web dei prodotti. I residenti in California sono abituati a vedere queste avvertenze su molti prodotti, tra cui articoli per la casa, cavi elettrici, prodotti elettronici, gioielli, stoviglie, torce elettriche, cosmetici, prodotti per la cura della pelle e molto altro. Chi vive al di fuori dello Stato della California può essere sorpreso e allarmato da queste notifiche. È importante sapere che quasi tutti i prodotti elettronici richiedono l'etichetta di notifica anche se le sostanze chimiche coinvolte possono essere potenzialmente dannose solo se consumate in grandi quantità.
I prodotti AQUALAB sono sicuri?
Un'avvertenza Prop 65 non significa necessariamente che un prodotto sia in violazione di qualsiasi standard o requisito di sicurezza del prodotto. Poiché AQUALAB si rifornisce di materiali di produzione da altri fornitori, forniamo l'avvertenza per riconoscere che i prodotti AQUALAB possono contenere una o più delle sostanze chimiche elencate. Tuttavia, è probabile che tali sostanze chimiche siano in quantità talmente ridotte da rientrare nella categoria di rischio non significativo. Per essere sicuri e conformi, abbiamo deciso di etichettare tutte le pagine web e le confezioni dei prodotti con questa avvertenza.
Quali tipi di sostanze chimiche sono presenti nell'elenco?
L'elenco delle sostanze chimiche Prop 65 è disponibile qui.
I sensori laser a diodi sintonizzabili (TDL) sono influenzati dalle fluttuazioni di pressione?
Il TDL misura la concentrazione di vapore acqueo attraverso la scansione di una singola linea di assorbimento spettrale del vapore acqueo a 1854 nm. La linea di assorbimento non è una vera e propria "linea", ma ha un'ampiezza e una forma a "campana" descritta da una funzione lorenziana (simile a una gaussiana, ma più ampia). Come per tutte le linee spettrali, l'aumento della pressione ambientale riduce l'altezza del picco e ne aumenta la larghezza. Questo fenomeno è noto come allargamento della pressione. L'area del picco, tuttavia, è abbastanza insensibile alle variazioni di pressione.
L'AQUALAB TDL misura l'area del picco ed è quindi insensibile alle variazioni di pressione. Tuttavia, la sensibilità è tale da richiedere una compensazione. Un sensore barometrico incorporato misura la pressione atmosferica e compensa le fluttuazioni della pressione atmosferica giorno per giorno. Variazioni maggiori, che si verificherebbero se lo strumento fosse installato in un nuovo luogo con un'altitudine sostanzialmente diversa da quella in cui è stato calibrato, potrebbero richiedere un aggiustamento della calibrazione. Questo è facilmente realizzabile utilizzando gli standard di calibrazione AQUALAB.
Come posso ridurre al minimo la migrazione dell'umidità nei prodotti igroscopici durante il campionamento?
L'approccio migliore è quello di mettere lo strumento per l'attività dell'acqua e il campione in condizioni di umidità controllata. Utilizzare una scatola di guanti o portare il campione all'interno della camera il più rapidamente possibile per evitare l'assorbimento di acqua dall'ambiente. Con uno strumento che mantiene la tenuta nella camera, è possibile eseguire letture consecutive. Ma se lo strumento richiede di estrarre il campione per effettuare una nuova lettura, l'attività dell'acqua cambierà continuamente, poiché il campione assorbe sempre più umidità.
L'intera tavoletta è una misura di valore?
Dipende se la compressa è non rivestita o rivestita. Se il materiale di rivestimento è in grado di assorbire acqua, esiste un'attività idrica critica in cui il materiale di rivestimento inizia a rompersi. Pertanto, se si monitora questo aspetto del prodotto, è importante leggere l'attività dell'acqua di un'intera compressa.
Consiglierebbe di rompere una tavoletta con un mortaio e un pestello?
Il mortaio e il pestello sono uno strumento prezioso per la preparazione dei campioni, in quanto rompono le cose senza essere eccessivi. È possibile ottenere lo stesso effetto con un macinino da caffè o un robot da cucina, ma utilizzando solo un paio di impulsi veloci. Lavorate quanto basta per frantumare il campione senza macinarlo.
Quando si analizzano prodotti farmaceutici finiti come le compresse, si deve analizzare l'intera compressa? Oppure le compresse devono essere schiacciate o macinate?
Se la compressa non ha rivestimento, non ci sarà una differenza significativa nell'attività dell'acqua se la si schiaccia o la si legge intera. Se la compressa è rivestita, schiacciarla per esporre l'interno. Non macinatela. In caso contrario, il misuratore dell'attività dell'acqua sta solo testando l'efficacia del materiale di rivestimento.
Come si legge l'attività dell'acqua in prodotti grandi e densi, come le noci brasiliane.
Suddividere i prodotti di grandi dimensioni in pezzi. In questo modo i tempi di lettura saranno più brevi. In questo modo ci si assicura anche di misurare l'attività dell'acqua al centro del prodotto e non solo all'esterno.
Il congelamento di un prodotto aumenta la sua attività idrica
Dipende dal processo di congelamento. Se il prodotto non viene congelato correttamente e le cellule iniziano a rompersi, l'attività dell'acqua può cambiare. Ricordarsi di scongelare un campione congelato prima di analizzarlo, poiché l'attività dell'acqua non può essere letta in uno stato congelato.
La temperatura modifica l'attività dell'acqua di un materiale?
Non esiste un modo valido per prevedere quali tipi di prodotti siano sensibili alla temperatura, ma la lettura di un prodotto a una serie di temperature diverse mostrerà quali sono i prodotti sensibili. I prodotti a base di carne tendono a essere abbastanza stabili, ma alcuni composti in polvere e gli zuccheri risentono maggiormente delle variazioni di temperatura.
Quale sarebbe il modo migliore per preparare un prodotto a base di carne grassa da analizzare?
Un prodotto oleoso richiede tempi di lettura più lunghi. Spezzare un prodotto in pezzi più piccoli può essere utile, ma non macinarlo. La macinatura lacera la struttura del tessuto e influisce sull'attività dell'acqua. Tagliatelo a fette o staccate dei pezzi da mettere in un bicchiere per campioni.
Per quanto tempo si possono conservare i campioni nei sacchetti Whirl-pak prima che l'attività dell'acqua ne risenta?
In genere, i campioni possono essere conservati interi in un sacchetto Whirl-pak per mezza giornata senza un impatto significativo sull'attività dell'acqua. Tuttavia, se si macina il campione, si possono causare cambiamenti sostanziali nell'attività dell'acqua entro cinque-dieci minuti. Per una conservazione a lungo termine, per conservare i campioni macinati o per inviare un campione a un altro laboratorio, utilizzare un contenitore per campioni parafilmati con tappo a vite o una busta di alluminio.
Il mio prodotto è ricoperto di grassi. Questo influirà sulla lettura dell'attività dell'acqua?
Tutti i rivestimenti hanno un impatto sulle letture dell'attività dell'acqua perché agiscono come barriere che impediscono alle molecole d'acqua di spostarsi dalla matrice del prodotto alla fase di vapore. Se il prodotto ha un qualsiasi tipo di rivestimento, è necessario separare il campione prima della misurazione.
Ci sono limitazioni di campione per il TDL?
Il TDL è stato progettato specificamente per l'uso con materiali volatili. Abbiamo testato alcol, glicole propilenico, acetone, benzina e altri solventi organici senza alcuna interferenza. Gli unici campioni da utilizzare con cautela sono quelli considerati altamente corrosivi, in quanto potrebbero danneggiare il rivestimento del blocco o l'alloggiamento del laser.
Per evitare la corrosione dello strumento, si consiglia di pulirlo immediatamente dopo l'esecuzione di campioni corrosivi. È possibile eseguire campioni in forma liquida o solida, purché i campioni si adattino alla nostra tazza per campioni.
È necessario eseguire una nuova calibrazione multipunto per ogni temperatura?
Sì. La calibrazione con il laser dipende dalla temperatura. Lo strumento viene fornito con una calibrazione di fabbrica per 25 °C. Se si desidera operare ad altre temperature, è necessario eseguire una calibrazione multipunto a quella temperatura prima di poter procedere.
Perché il mio strumento non verifica le vostre specifiche?
Se il TDL non si verifica, la prima cosa da fare è pulire la camera. Se la pulizia non risolve il problema, provare a eseguire una calibrazione multipunto. Se la calibrazione multipunto non regge da un giorno all'altro, contattare il team di assistenza alimentare AQUALAB per ulteriore assistenza.
È necessario pulire il filtro bianco dello strumento TEV?
Il filtro in teflon bianco dei modelli TEV non deve mai essere pulito con soluzioni detergenti, IPA o acqua. Durante la pulizia, lavorare intorno al filtro e non bagnarlo. Se il filtro viene pulito, deve essere sostituito con un nuovo filtro. Il filtro deve essere sostituito periodicamente nell'ambito della manutenzione ordinaria. Se si utilizza un volume elevato di prodotti contenenti sostanze volatili, il filtro deve essere sostituito più frequentemente. Gli intervalli più comuni sono ogni mese o ogni tre mesi.
Con quale frequenza devo eseguire gli standard di verifica?
Questo dipende dalla frequenza di utilizzo e dall'ambiente in cui lo strumento opera. Se lo strumento viene utilizzato quotidianamente, si consiglia di eseguire una verifica giornaliera prima di eseguire i campioni. Se lo strumento viene utilizzato sporadicamente, sono sufficienti verifiche il giorno stesso dell'utilizzo. In ambienti di produzione polverosi o unti, con campioni disordinati o con più turni di lavoro al giorno, potrebbe essere necessario eseguire la verifica a ogni turno. Ciò è particolarmente importante se l'attività dell'acqua fa parte di una specifica di rilascio.
Quali standard devo utilizzare per la verifica?
Si consiglia di selezionare sempre due standard che coprano la propria gamma di prodotti. Una verifica a due punti è necessaria per valutare la calibrazione di fabbrica e garantire che la pendenza sia corretta.
Per garantire che lo strumento legga correttamente in tutta la gamma di prodotti e per soddisfare i requisiti di revisione, selezionare due standard che si avvicinano o sono più vicini alla gamma di lavoro per la verifica di routine. Offriamo sette standard che coprono un'ampia gamma di valori di attività dell'acqua.
Perché i tempi di lettura sono lunghi?
I tempi di lettura lunghi possono essere causati da una serie di fattori. Le quattro cause più comuni sono elencate di seguito.
- La più comune è la necessità di pulire lo strumento. La mancanza di pulizia o una pulizia impropria causano spesso tempi di lettura lunghi.
- Tipo di campione: I campioni ad alto contenuto di grassi, viscosi e a bassa emissione di acqua richiedono più tempo per equilibrarsi nella camera. Ciò dipende dal campione e sono necessari lunghi tempi di lettura per ottenere risultati accurati e completamente equilibrati.
- Ingredienti volatili come alcoli, glicole propilenico e acido acetico possono interferire con il sensore a specchio freddo e causare letture instabili e tempi di lettura prolungati.
- Una pala della ventola danneggiata o piegata nella camera. Se la ventola è danneggiata e non funziona correttamente, la rimozione dell'umidità dello strato limite sulla superficie dello specchio viene ritardata, allungando i tempi di lettura.
Qual è la precisione delle letture nell'impostazione del sensore a bassa emissione?
Uno strumento con modalità a bassa emissione consente all'utente di effettuare manualmente un compromesso tra velocità e precisione. Per verificare la modalità a bassa emissione, eseguire una lettura del prodotto in modalità di lettura standard e registrare il valore dell'attività dell'acqua e il tempo di lettura. Quindi, nella modalità a bassa emissione, eseguire una lettura del campione con l'impostazione di precisione migliore e registrare il tempo di lettura. Continuare a regolare il livello di precisione e a registrare letture e tempi. L'obiettivo è quello di rimanere vicini al valore originale dell'attività dell'acqua, risparmiando tempo di lettura. In questo modo si determina l'impostazione di precisione migliore per un determinato prodotto.
Qual è la percentuale di glicole propilenico o etanolo consentita in una formulazione prima che causi problemi negli strumenti con punto di rugiada (specchio freddo)?
I componenti volatili nelle diverse matrici di campione dipendono dal campione stesso. Se si utilizza il glicole propilenico in un prodotto, si può avere un impatto notevole sulle letture dello specchio refrigerato allo 0,5%. In un prodotto completamente diverso, potrebbe essere del 2-3%. In generale, il glicole propilenico è il componente più problematico. Per sapere se la concentrazione di un prodotto è sufficiente a creare un problema, non esitate a contattare il nostro servizio di assistenza. Eseguiranno dei test che dimostreranno se i volatili presenti in un prodotto hanno un impatto sul metodo dello specchio refrigerato. In tal caso, l'uso del sensore TDL (che non è influenzato dai volatili) dovrebbe risolvere il problema.